Gli appuntamenti di gennaio e febbraio alla Biblioteca San Giorgio

L'amore in Biblioteca

Musica, scacchi, poesia e psicanalisi nel menu fino a metà febbraio della Biblioteca San Giorgio.

Finite le vacanze, è tempo di tornare a praticare anche un po’ di cultura. E così, come da tradizione, con la seconda settimana di gennaio iniziano i cicli di incontri presso la Biblioteca San Giorgio che saranno all’insegna degli scacchi, dell’opera buffa, della poesia e della psicanalisi, ed infine dello shiatsu. Tutto questo è stato reso possibile con la collaborazione di Franco Querci, Angelo Corioni e Walter Torti, e la coppia formata dal poeta Giacomo Trinci e dallo psicoterapeuta Alessandro Guidi.

A partire da martedì 12 gennaio, Franco Querci introdurrà al mondo degli scacchi, illustrando quelle che le regole fondamentali, le principali strategie e tattiche oltre a tutte e tre fasi del gioco. Sono previsti due incontri la settimana, di martedì e venerdì, per cinque settimane consecutive, dalle ore 17 alle ore 18.30.

Angelo Corioni e Walter Torti riprendono invece le loro incursioni musicali, viaggiando nell’opera buffa. Si comincia mercoledì 13 gennaio con “La serva padrona” di Pergolesi, per poi proseguire “Nina la pazza per amore” di Paisiello (29 gennaio), “Il matrimonio segreto” di Cimarosa (10 febbraio) e “L’italiana in Algeri” di Rossini (19 febbraio). Gli incontri si terranno sempre alle 16,30 in Sala Cinema.

Alessandro Guidi e Giacomo Trinci propongono tre appuntamenti dedicati a mettere in relazione poesia e psicanalisi focalizzando l’attenzione sul tema “l’esperienza come trama del trauma e trauma della trama”. Gli incontri si svolgeranno per tre sabati consecutivi in Auditorium Terzani alle ore 17 a partire da sabato 9 gennaio e vedranno come temi centrali, rispettivamente, Andrea Zanzotto, Carmelo Bene e Pasolini.

Con il nuovo anno riprendono poi anche i corsi nello spazio YouLab Pistoia. Dalla progettazione in 3D all’animazione, dai primi rudimenti per chi non sa nemmeno accendere un PC alla visione dei 6 episodi di Guerre Stellari, tante occasioni per scoprire risorse e soluzioni che la rete mette a disposizione per gestire al meglio il lavoro e la vita professionale, per arricchire il proprio bagaglio di conoscenze.

Per saperne di più sulla Biblioteca:

Una vera macchina culturale per la città

Per info:

www.sangiorgio.comune.pistoia.it

www.sangiorgio.comune.pistoia.it/attivita-di-youlab-pistoia

More from Discover Pistoia

Le “norme di Maresca” compiono settant’anni

Se vi è capitato qualche volta di fare una escursione lungo i...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *