Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Giorgio Tesi Group a braccetto con la lirica

L’azienda ha allestito a verde le Terme Tettuccio in occasione di “Opera&Green” dal 2 al 9 settembre.

Una delle novità dell’edizione 2015 del “Montecatini Opera Festival” è la nascita di “Opera&Green”, manifestazione che si terrà dal 2 al 9 settembre davvero unica nel suo genere. Si tratta, infatti, della giusta occasione nella quale l’eccellenza della musica e del “verde” si uniscono per fare cultura, educazione e promozione garantendo così un connubio perfetto tra arte e natura.

C’è quindi una vera e propria “settimana verde” durante la quale lo storico stabilimento termale Tettuccio si trasformerà in una splendida, e davvero particolare, serra a cielo aperto grazie alle piante provenienti da Pistoia, dalla Giorgio Tesi Group.

L’azienda, con sede in via di Badia nella prima periferia di Pistoia, ha fornito tutte le piante che sono esposte: Stelizia Nicolai, Yucca Rostrata, Rose paesaggistiche, Dracaena.

L’allestimento segue un percorso preciso che si svela davanti agli occhi del visitatore piano piano non appena varcato il corridoio d’ingresso dello stabilimento termale, per poi completarsi, come a preservare uno scrigno prezioso, su tutto il perimetro del colonnato che racchiude il piazzale centrale.

Il pubblico potrà godere di un magnifico palcoscenico a cielo aperto tra marmi pregiati, preziose maioliche ed una avvolgente abbraccio “verde”.

In questa settimana di “Opera&Green” l’evento clou sarà in chiusura, mercoledì 9 settembre, con la consegna del premio “Il Parnaso” appositamente istituito quale riconoscimento ad artisti che si sono particolarmente distinti in ambito internazionale e che quest’anno verrà assegnato al baritono Massimo Cavalletti reduce dai successi a La Scala di Milano, al Covent Garden di Londra ed al Metropolitan di New York.

La rassegna del Montecatini Opera Festival era già in parte stata svolta anche nel mese di giugno.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...