Ultime notizie:

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Ultime notizie:

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

I dipinti di Chini in mostra a Porretta Terme

Fino al 2 aprile nella Sala Francescana di Porretta un appuntamento dedicato a Chini

Lo stile Liberty sbarca anche a Porretta Terme, andando ad incastonarsi nelle bellezze delle montagne dell’Appennino Tosco Emiliano. Fino al 2 aprile, infatti, nella cittadina termale in provincia di Bologna, a pochi minuti dal confine con Pistoia e la Toscana ci sarà la mostra “Liberty e Novecento – I Chini a Porretta” che metterà in evidenza i dipinti ed i disegni che hanno fatto la storia di questo tipo di arte e legati a Galileo Chini che ha ottenuto una fama mondiale grazie alle sue opere custodite all’interno delle Terme di Montecatini.

Questa iniziativa è stata promossa da “Nuèter – Gruppo di studi Alta Valle del Reno” insieme al “Comitato Sos Terme Alte” con il patrocinio del nuovo Comune di Alto Reno Terme e si tiene nella Sala Francescana.

La mostra fa seguito a varie altre iniziative che hanno cercato di sensibilizzare la popolazione e le istituzioni sulla presenza a Porretta di una meraviglia del Liberty italiano, il Grottino Chini delle Terme Alte, realizzato verso il 1920 da Galileo Chini, uno dei maggiori esponenti del floreale italiano ed europeo, autore di opere fondamentali per le terme di Montecatini e Salsomaggiore, per il sovrano della Thailandia e per le Esposizioni internazionali d’arte. Proprio per tentarne il salvataggio è nato il Comitato SOS Terme Alte.
La mostra, curata da Paolo Gestri, Paola Borri e Renzo Zagnoni, esporrà vari dipinti e disegni oltre che dei Chini di vari altri autori, fra Otto e Novecento, soprattutto toscani e pistoiesi.

L’accesso alla mostra è possibile dal martedì alla domenica dalle 16.30 alle 19.30 ed il sabato e la domenica anche dalle 10 alle 12.30.

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

giugno, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande del NATURART VILLAGE in Via Toscana 101 a Pistoia si svolgerà la premiazione del X...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio Tesi Editrice, fa 51 e sabato 31 maggio alle ore 16.30, ad ospitare la presentazione...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di Pistoia in Fiore. Dal 23 al 25 maggio, le vie del centro cittadino – via...