I tesori della Biblioteca Fabroniana

I tesori della Biblioteca Fabroniana

Visita alle 21 di martedì 24 novembre alla Biblioteca fondata dal Cardinale Agostino Fabroni.

Continua il ciclo di visite serali organizzate dal Centro Guide di Pistoia e questa volta è il turno della Biblioteca Fabroniana, vero gioiello nascosto della città.

Raramente aperta al pubblico, la Biblioteca Fabroniana deve il suo nome al cardinale pistoiese Agostino Fabroni che la fondò nel 1726, a seguito della donazione del suo inestimabile patrimonio librario.

Tutt’oggi le preziose scaffalature in noce finemente decorate conservano inalterate legature originarie.

L’intero ambiente è un vero gioiello architettonico, la cui realizzazione fu affidata ad artisti di prim’ordine.

libreria fabroni 15  libreria fabroni 7
Foto: Statua del Cardinal Fabroni e miniatura conservata nella Biblioteca (Foto Fabrizio Antonelli)

Negli ultimi anni il patrimonio della biblioteca si è ulteriormente arricchito con un’intera sezione dedicata al Sacro Ordine di Santo Stefano, un ordine marinaro molto vicino alla famiglia Fabroni, che annoverò al suo interno diversi componenti. Anche quest’ala sarà visitabile nel corso della serata.

La visita avrà inizio alle ore 21, ma si raccomanda vivamente di presentarsi un quarto d’ora prima presso la Piazzetta San Filippo 1, ingresso della Biblioteca.

La prenotazione è obbligatoria e prevede un costo di € 8 a persona. Il numero da contattare per informazioni e prenotazioni è 335 7116713 e l’indirizzo e-mail è centroguide.pistoia@tiscali.it

Per saperne di più leggi anche:

La “Libreria” del Cardinal Fabroni

Soffitte segrete

More from Discover Pistoia

Gusta Pistoia per scoprire la nostra cucina con i talenti di Masterchef

Tre giorni dedicati alla cucina pistoiese con la presenza dei talenti del...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *