Il Camp di Cutigliano come traino per il turismo della Montagna

Bilancio positivo del turismo estivo sulla Montagna Pistoiese. Ed ora si aspetta l’inverno.

 

Il turismo è una risorsa troppo importante per la provincia di Pistoia ed i dati che vengono fuori dall’estate 2015 sono davvero molto importanti. A tracciare una prima stima è una indagine fatta dai consorzi turistici di Confcommercio che parla di una buona presenza a Pistoia, con l’attrattiva sicuramente di richiamo delle visite guidate al restauro del Fregio Robbiano, ma il vero boom c’è stato in montagna.

Complice anche il clima ottimo (ed il grande caldo in pianura) le strutture ricettive da San Marcello Pistoiese in su hanno avuto un grande afflusso. La tipologia di turisti è sempre una che fa da traino: le famiglie con bambini.

In Montagna netto predominio degli italiani (90%) mentre per quanto riguarda gli stranieri soprattutto belgi e olandesi. Per tutta l’estate il comprensorio di Abetone, la Doganaccia e gli altri comuni della Montagna ha avuto una ricca serie di appuntamenti, partendo dai visitatori che erano saliti in piazza delle Piramidi per l’arrivo della tappa del Giro d’Italia per arrivare alle domeniche di Downhill e le attrazioni sulle piste adesso ovviamente prive di neve.

Ma, seguendo il target della famiglia con bambini, è evidente che un grande traino arriva dalle tre settimane di Gek Galanda Camp che oramai animano fine giugno ed i primi giorni di luglio a Cutigliano e non solo. La Montagna pistoiese ha capito che questa può essere una grande occasione per farsi conoscere in tutta Italia e le varie strutture stanno investendo molto per riuscire ad offrire un servizio di qualità.

Camp1 ecomuseo ghiacciaia

Ed il fatto di essere passati, in 4 anni, da una a tre settimane di presenze di oltre cento bambini che cambiano da domenica a domenica (con le rispettive famiglie) e sinonimo di movimento e di possibilità di scoprire la nostra montagna, sia per passeggiate, escursioni e sentieri, sia per gli eventi che caratterizzano i mesi di giugno, luglio ed agosto.

Adesso, non resta che aspettare l’inverno confidando in un’altra positiva stagione com’è stata quella 2014/15.

383x198 abetoneaspen

 

More from Discover Pistoia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *