Ultime notizie:

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Ultime notizie:

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Le Piastre: sagra della polenta dolce rimandata a domenica 16 marzo

La Sagra della Polenta dolce che si doveva svolgere...

Il cinema a Pistoia: quando la città è andata sul grande schermo

Cinque importanti film ed una mini-fiction hanno visto come protagonista Pistoia, Capitale Italiana della Cultura 2017.

Un centro storico che lascia a bocca aperta i turisti provenienti da ogni parte del mondo. Figuriamoci quando la cartolina di Piazza del Duomo, o la vita di Piazza della Sala, finisce nelle mani di un regista cinematografico: è amore a prima vista. Quei monumenti e quella vita quotidiana che danno l’idea di una Pistoia viva ma che allo stesso tempo guarda alla sua storia ed alle sue radici medievali.

E così succede che, come normale che sia, Pistoia venga scelta come perfetta location per le riprese di una pellicola cinematografica.

PISTOIA E IL CINEMA: QUANDO E COME

La prima volta dell’arrivo di una troupe cinematografica risale ai primi anni Settanta con una location molto particolare come quella delle Ville Sbertoli sulla prima collina pistoiese grazie a Liliana Cavani ne “L’ospite” mentre nel 1982 a Pistoia fu la volta addirittura dei fratelli Taviani che fra via Sant’Andrea e via Abbi Pazienza accesero le loro cineprese per “La notte di San Lorenzo”. Cinque anni più tardi, nel 1987, Nikita Michalkov porta il suo “Ocie Ciornie” alla Bibilioteca Fabroniana con la presenza di Marcello Mastroianni.

E poi si arriva in epoca più vicina a noi con “Ti amo in tutte le lingue del mondo”, il film del 2005 di Leonardo Pieraccioni che fu girato interamente nella provincia di Pistoia fra la città, il Convento di Giaccherino e Buggiano Castello, e nel 2007 è la volta delle scene finali de “Le ragazze di San Frediano” visto che Piazza del Duomo fu riadattata al quartiere fiorentino.

L’ULTIMO FILM GIRATO: LA PAZZA GIOIA

Itinerante per tutta la provincia, fra Pistoia e Montecatini, è stata l’ultima pellicola che è stata girata nelle nostre zone: “La Pazza Gioia” di Paolo Virzì che ha rappresentato l’Italia al Festival di Cannes 2016. In questa rappresentazione molte scene sono state riprese all’interno dei vivai della Giorgio Tesi Group che ha prestato anche alcuni dipendenti per il ruolo di comparse e nella pellicola hanno fatto bella figura di se le piante di Pistoia, simbolo della città nel mondo.

lapazzagioia 3 lapazzagioia 14

Oltre che nei vivai, il fim è stato girato anche a Montecatini Terme con un ristorante ambientato sotto le logge d’ingresso alle Terme Tettuccio.

redazione discover

Sponsored by:

spot_img

Eventi

marzo, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Le Piastre: sagra della polenta dolce rimandata a domenica 16 marzo

La Sagra della Polenta dolce che si doveva svolgere...

Illuminazione architettonica per il Palazzo Pretorio

Il cortile del Palazzo Pretorio di Pistoia , uno...

NATURART a Palazzo Blu alla scoperta del Maestro Hokusai

PALAZZO BLU a Pisa, ha ospitato sabato 15 febbraio...

In ricordo di Giovanni Palatucci

Mercoledì 12 febbraio 2025 alle ore 11.00 presso la...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare nella Foresteria di Villa Stonorov giovani artisti per una residenza artistica grazie alla...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium del Museo dell’Antico Palazzo dei Vescovi a Pistoia per la presentazione del volume Luigi Mazzei...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato interamente alla letteratura e ad altre narrazioni sul cambiamento climatico. La seconda edizione del festival...