Ultime notizie:

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Ultime notizie:

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Le Piastre: sagra della polenta dolce rimandata a domenica 16 marzo

La Sagra della Polenta dolce che si doveva svolgere...

Il Parco di Pinocchio spegne 60 candeline: grande giornata di festa a Collodi

Sabato 28 maggio le celebrazioni a Collodi per il 60° compleanno del Parco di Pinocchio.

 

Non devono intervenire tutti i “somari” della zona, state tranquilli. E non ci saranno nè il Gatto nè la Volpe che proveranno a portarvi su di una strada sbagliata così come la bocca della Balena rimarrà aperta senza finire nel suo stomaco. Sono tutti momenti fondamentali della storia di Pinocchio che sabato 28 maggio vivrà una giornata particolare: è il giorno del compleanno.

Una tradizione che al Parco di Pinocchio di Collodi oramai si ripete da 29 anni, e non è quindi questa la grande novità. Il fatto è che ci saranno da spegne, nella Piazzetta dei Mosaici, 60 candeline visto che nel 2016 ricorre il 60° anniversario dell’inaugurazione del Parco e verrà proprio festeggiato in occasione della premiazione per il Concorso nazionale per le scuole italiane “Bambini a nuoto, a piedi… da lontano” bandito nelle scuole italiane primarie e secondarie di primo grado.

Parte da sabato un intero anno di iniziative per festeggiare questo importante traguardo, che è anche un punto di partenza per un nuovo ulteriore, ed importante, rilancio del parco. 

Le prospettive di sviluppo del territorio legato a Pinocchio saranno trattate nel convegno “Pinocchio a Collodi 60°. Cultura e territorio” che si terrà dalle 9.30 nella sala del Grillo del Parco di Pinocchio, con la partecipazione – accanto al Presidente ed altri esponenti della Fondazione Collodi – degli amministratori locali e le conclusioni dell’Assessore regionale al Turismo Stefano Ciuoffo. Al termine saranno sottoscritte convenzioni con le Scuole Secondarie di secondo grado del territorio per progetti di alternanza scuola-lavoro.

Conclude la mattinata la presentazione di due iniziative che promuovono Collodi e il suo territorio attraverso l’arte: il libro “Pinocchio a Collodi 60°” e la mostra “Quasi Pinocchio” in cui la Fondazione Collodi connette ancora una volta Pinocchio e l’arte contemporanea con dipinti inediti di 19 artisti toscani. Nel pomeriggio si terrà la premiazione delle scuole vincitrici nel concorso “Bambini a nuoto, a piedi… da lontano”; saranno conferiti premi speciali, e riconoscimenti per gli “Amici di Pinocchio”, “Pinocchio e l’Arte” e “Pinocchio e lo sport”.

A sera, nello Storico Giardino Garzoni, ingresso libero per uno spettacolo musicale d’autore: “Quasi Pinocchio”, opera musicale di Beppe Dati. Tutte le iniziative della giornata sono promosse e organizzate dalla Fondazione Nazionale Carlo Collodi, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia.

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

marzo, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Le Piastre: sagra della polenta dolce rimandata a domenica 16 marzo

La Sagra della Polenta dolce che si doveva svolgere...

Illuminazione architettonica per il Palazzo Pretorio

Il cortile del Palazzo Pretorio di Pistoia , uno...

NATURART a Palazzo Blu alla scoperta del Maestro Hokusai

PALAZZO BLU a Pisa, ha ospitato sabato 15 febbraio...

In ricordo di Giovanni Palatucci

Mercoledì 12 febbraio 2025 alle ore 11.00 presso la...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare nella Foresteria di Villa Stonorov giovani artisti per una residenza artistica grazie alla...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium del Museo dell’Antico Palazzo dei Vescovi a Pistoia per la presentazione del volume Luigi Mazzei...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato interamente alla letteratura e ad altre narrazioni sul cambiamento climatico. La seconda edizione del festival...