Ultime notizie:

Al via “Le parole di Hurbinek 2025”

Domenica 19 gennaio, alle ore 17.00, al Funaro è...

Ultime notizie:

Al via “Le parole di Hurbinek 2025”

Domenica 19 gennaio, alle ore 17.00, al Funaro è...

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è...

Il 14 gennaio al Bolognini “Amuninni, storia di amore e di mafia”

Progetto Società e cittadino: martedì 14 gennaio alle...

Il passato e il presente della chiesa di Santa Maria di Ripalta

Gli affreschi medievali e la presenza della comunità ortodossa: una serata fatta per scoprire uno dei luoghi più nascosti della città.

Pistoia non è una città molto grande, è a misura d’uomo, come si usa dire di questi tempi, ma ciò non toglie che sia ricca di perle poco conosciute anche alla maggior parte dei suoi cittadini.

Un esempio perfetto è la chiesa di Santa Maria di Ripalta, nei pressi di Piazza San Francesco, edificio che da dodici anni è stato concesso dal comune alla comunità ortodossa.

Venerata nel passato soprattutto per la presenza del crocifisso ligneo di Giovanni Pisano (oggi conservato nella chiesa di Sant’Andrea), Santa Maria di Ripalta reca gli affreschi medievali di Manfredino d’Alberto, Antonio Vite e del Maestro della Cappella Bracciolini.

La chiesa oggi si è arricchita delle icone orientali portate dalla folta comunità ortodossa della città: per conoscere nei dettagli il passato e il presente della chiesa di Santa Maria di Ripalta, il Centro Guide di Pistoia organizza per la serata di martedì 19 gennaio (ore 21.00) un visita guidata che si concluderà con un incontro con l’igumeno Andrea, per capire i riti e le tradizioni di questa componente importante del tessuto sociale pistoiese.

Per partecipare è obbligatoria la prenotazione al 335/7116713, oppure all’indirizzo e-mail centroguide.pistoia@gmail.com. La visita ha un costo di partecipazione a persona di € 5,00.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

gennaio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Torna la Befana in Piazza del Duomo

La befana che scende in Piazza del Duomo calandosi...

Musei Civici ingresso gratuito nel week end della befana

Sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 (Epifania) gennaio...

“Nuovi equilibri” Al Mac’n

Domenica 15 dicembre alle ore 17.00 al Mac,n Museo...

Visite e istantanee d’epoca al Museo Civico

Domenica 15 dicembre torna il consueto appuntamento natalizio di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Al via “Le parole di Hurbinek 2025”

Domenica 19 gennaio, alle ore 17.00, al Funaro è in programma l’anteprima in musica e parole de Le parole di Hurbinek 2025: “Un racconto...

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è stato confermato il conferimento a favore di Pistoia del titolo di "Città che legge”. Con...

Il 14 gennaio al Bolognini “Amuninni, storia di amore e di mafia”

Progetto Società e cittadino: martedì 14 gennaio alle ore 10 al Teatro Bolognini lo spettacolo “Amuninni. Storia di amore e di mafia” di...