Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Il Pret-a-porter in mostra a Palazzo Fabroni

La mostra di Giovanni Frangi, a cura di Giovanni Agosti, sarà visitabile fino al 2 aprile 2017

Si apre uno dei grandi eventi di Pistoia Capitale Italiana della Cultura, appuntamento clou del mese di febbraio che richiama anche l’accensione del raggio laser che collega Palazzo Fabroni con la Fattoria di Celle.

Anche perché questo evento si svolge proprio a Palazzo Fabroni, museo del Novecento e del Contemporaneo di Pistoia, con la mostra Prêt-à-porter di Giovanni Frangi, a cura di Giovanni Agosti, che rimarrà aperta fino al prossimo 2 aprile.

Palazzo Fabroni, con le sue finestre affacciate su scorci diversi e opposti della città, è il punto di partenza per un percorso espositivo che si snoda in dodici ambienti ed è costruito su un sistema binario di rappresentazione. Da sempre, infatti, il lavoro di Giovanni Frangi si sviluppa a partire dalle cose che l’artista ha direttamente sperimentato: le persone, i luoghi, la vita.

Prêt-à-porter è dunque un progetto in cui il luogo e la sua particolare configurazione diventano parte determinante del processo creativo: le sale di Palazzo Fabroni affacciate su via Sant’Andrea, dove si staglia l’omonima chiesa romanica con le caratteristiche strisce bicrome, ospitano opere realizzate in bianco e nero, nelle prime cinque stanze e nelle ultime, la 11 e la 12.
Dall’altro lato lo sguardo dello spettatore può scorgere dalle finestre, oltre Piazza del Carmine, l’antico Ospedale del Ceppo, il cui loggiato è ornato dal celebre fregio policromo in terracotta invetriata, che ha ispirato la disposizione in mostra, nelle sale 6-10, delle opere di Frangi di colori diversi.

mostra frangi 1 mostra frangi 2

Due delle opere di Frangi presenti a Palazzo Fabroni

Il lavoro di Giovanni Frangi, che si contraddistingue per una continua osservazione dei fenomeni naturali, procede – dal 1997 – in parallelo con le ricerche, sul passato e sul presente, del critico d’arte Giovanni Agosti. Le mostre scaturite dal loro dialogo hanno prodotto una serie di volumi, che costituiscono momenti di una ricerca sulle possibilità di rappresentazione di un’idea poetica, attraverso forme grafiche continuamente mutevoli.

Come detto, in occasione di questa esposizione verrà riacceso anche il raggio laser: da domenica 5 febbraio, dalle 18 a mezzanotte, sarà visibile fino a domenica 12 febbraio.

INFO UTILI

Orari: dal martedì al venerdì ore 10-14; sabato, domenica e festivi ore 10-18. Chiuso il lunedì

Biglietti d’ingresso (comprensivi anche della visita alla collezione permanente di Palazzo Fabroni): intero € 3,50 – ridotto € 2,00

Tel. 0573 371214

Sito web: www.palazzofabroni.it

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...