Ultime notizie:

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Ultime notizie:

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Il video di Pistoia17 protagonista alla Biennale Spazio Pubblico di Roma

Menzione per il video di Pistoia17 alla Biennale Spazio Pubblico di Roma.

 

Il video ufficiale di Pistoia Capitale Italiana della Cultura 2017 registra un importante riconoscimento. Dopo aver abbondantemente superato il traguardo delle 300 mila visualizzazioni sui social, divise tra Youtube e Facebook, il video realizzato da Discover Pistoia/Giorgio Tesi Editrice grazie al finanziamento esclusivo di Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, e co-prodotto da Fondazione Sistema Toscana, è stato tra i protagonisti nella sezione “Fuori concorso” della Biennale dello Spazio Pubblico dell’Università Roma 3.

La manifestazione si è svolta nello scorso weekend nella capitale ed è stata promossa dall’Istituto Nazionale di Urbanistica, dal Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, dall’Ordine degli architetti di Roma e dal Dipartimento di Architettura dell’Università Roma TRE, con la collaborazione di UN-Habitat e di ANCI.
Il corto, della durata di poco inferiore ai 3 minuti, è stato tra i 4 menzionati nella categoria “Fuori concorso”, un riconoscimento che premia l’intero team che ha realizzato l’opera e valorizza ulteriormente la città di Pistoia e il suo territorio.
“È stata una bella esperienza, soprattutto perché la selezione ha avuto un ambito internazionale – sottolinea Lorenzo Marianeschi, creatore del video assieme a Jacopo Bellomo, presente a Roma al ritiro dell’attestato del concorso – La giuria ha fatto i complimenti ed i contributi sono stati tutti pubblicati sul sito ufficiale della manifestazione”.
Un altro piccolo ma significativo traguardo raggiunto che contribuisce a far conoscere ad un pubblico sempre più vasto l’unicità del patrimonio artistico, naturalistico e storico di Pistoia.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

aprile, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...

Le Piastre: sagra della polenta dolce rimandata a domenica 16 marzo

La Sagra della Polenta dolce che si doveva svolgere...

Illuminazione architettonica per il Palazzo Pretorio

Il cortile del Palazzo Pretorio di Pistoia , uno...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio di Pescia, si terrà la presentazione del volume numero 23 di Valdinievole Studi Storici. La...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare nella Foresteria di Villa Stonorov giovani artisti per una residenza artistica grazie alla...