Ultime notizie:

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Ultime notizie:

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Le Piastre: sagra della polenta dolce rimandata a domenica 16 marzo

La Sagra della Polenta dolce che si doveva svolgere...

L’incipit

Aprile  è  un  mese  di  inizio,  non  solo  per  questo  blog  ma  anche  per  il  Giardino Zoologico di Pistoia, aperto il 19 aprile 1970.

45  anni  di  storia  di  un  Parco  nato  grazie  all’ingegno  di  un  imprenditore  locale, Raffaello Galardini,  impegnato nella sua  azienda di imbottigliamento della birra, filiale  dell’allora  Itala  Pilsner,  ma  innamorato  degli  animali,  passione  che  ha voluto condividere con i suoi concittadini.

Da  quel  lontano incipit  oggi  beneficiamo  in  esperienza  nel  mantenimento  dianimali  e  piante,  in  maturità  di  un  parco  a  verde, in consolidamento  di  rapporti con  le  istituzioni  nazionali  e  internazionali  che, come  noi,  sono  impegnate  nella tutela della natura.

Dello   storico  zoo  si   intravedono  solo   alcune  strutture,  le   più  complesse  da riprogettare,  o  semplicemente,  quelle  in  fondo  ad  un percorso  di  rinnovamento iniziato 15 anni fa. I colori di oggi si mescolano con il bianco e nero del passato nelle mani di chi oggi è chiamato a delineare i passi del futuro di un parco sempre più proiettato  verso l’esterno,   nei  progetti  di  conservazione   degli  habitat   naturali   e  delle   specie  minacciate  di  estinzione,  e  sostenuto  da  un  numero sempre  più  crescente  di visitatori  che  lo  riconoscono  come  luogo  dove incontrare  gli  animali,  conoscerli ed imparare a proteggerli.

 Eleonora Angelini

Sono Responsabile della sezione Didattica del Giardino Zoologico di Pistoia e passo le mie giornate tra animali, piante e bambini. A quest’ultimi dedico gran parte del tempo grazie al Laboratorio che accoglie circa 7000 bambini all’anno e che oggi rappresenta un punto di riferimento per l’educazione alla conservazione della natura per le scuole di ogni ordine e grado, provenienti dal territorio e dalle Regioni e Province limitrofe.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

marzo, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Le Piastre: sagra della polenta dolce rimandata a domenica 16 marzo

La Sagra della Polenta dolce che si doveva svolgere...

Illuminazione architettonica per il Palazzo Pretorio

Il cortile del Palazzo Pretorio di Pistoia , uno...

NATURART a Palazzo Blu alla scoperta del Maestro Hokusai

PALAZZO BLU a Pisa, ha ospitato sabato 15 febbraio...

In ricordo di Giovanni Palatucci

Mercoledì 12 febbraio 2025 alle ore 11.00 presso la...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare nella Foresteria di Villa Stonorov giovani artisti per una residenza artistica grazie alla...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium del Museo dell’Antico Palazzo dei Vescovi a Pistoia per la presentazione del volume Luigi Mazzei...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato interamente alla letteratura e ad altre narrazioni sul cambiamento climatico. La seconda edizione del festival...