Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Castelli della Valdinievole: un itinerario nella storia

Svizzera Pescatina, Massa e Cozzile e un suggestivo agriturismo per la vostra vacanza a due in Toscana.

La Valdinievole è un territorio che regala grandi emozioni. È impossibile non amare le sue rocche che si stagliano maestose su un paesaggio verde che incarna perfettamente lo spirito toscano.

La Svizzera Pesciatina

Le più conosciute sono le castella della Svizzera pesciatina, così ribattezzata da un nobile letterato che in queste valli vide un paesaggio similare a quello del paese centro europeo: Pietrabuona, Castelvecchio, Medicina, Fibbialla, Aramo, San Quirico e Vellano sono le borgate più note.

Stradine erte, balconate che affacciano su boschi di castagni, targhe che ricordano gloriose battaglie tra lucchesi e fiorentini, pievi che nascondono mille segreti sono solo alcune delle meraviglie celate da questi villaggi arcaici.

pievi 11 pievi 1
Foto: La Pieve di Castelvecchio e la Pieve di Vellano

Le rocche di Massa e Cozzile

Altrettanto fascinose sono le due rocche di Massa e Cozzile, due paesi dalla fiera tradizione medievale che oggi la modernità ha racchiuso in un unico territorio. L’orgoglio del passato permane grazie a queste costruzioni medievali che meritano una sosta lenta e meticolosa e che conducono la mente verso un viaggio nei fasti del passato.

Entrambi i castelli sono riconoscibili grazie all’unica torre campanaria, collocata all’ingresso degli abitati.

massa cozzile 15 massa cozzile 5
Foto: La Rocca di Massa e il panorama

La strada dell’Olio

I vicoli non sono solamente strade in cui perdersi come viandanti in cerca di tranquillità per l’animo e beltà per la vista, ma anche percorsi che diventano luoghi di scambio e di affari in autunno e inverno. Questo anfratto della Valdinievole è infatti luogo di raccolta di olive, uva, castagne, prodotti dai sapori indimenticabili per il turista e il viaggiatore.

Certo non è un caso che in questo territorio sia attivissima l’Associazione Strada dell’Olio – Borghi e castelli della Valdinievole, che durante tutta l’annata promuove con costanza e passione una Toscana più nascosta, ma forse per questo più incantevole.

Dove dormire a Massa e Cozzile

Circondata da questo paesaggio da favola, si trova l’agriturismo B&B I Sette borghi, location ineguagliabile per un romantico soggiorno toscano. Dopo un tuffo nella magnifica piscina con vista sulla verde vallata, la vacanza è di fatto perfetta in ogni suo aspetto.

Per maggiori informazioni, date un’occhiata al sito web de I Sette Borghi!

 BDM6274   PHC8289
Foto: I Sette Borghi domina sulla vallata sottostante, ed è perfetto per una romantica cenetta la sera

Leggi anche:

La Vallata delle Pievi

I borghi di Massa e Cozzile

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...