Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

L’universo è costruzione: le opere di Roberto Bongi nel centro di Pistoia

Fino al 30 novembre alla Libreria del Globo è visitabile l’esposizione.

Un nuovo passo importante nella ricerca artistica di Roberto Bongi dove produzione e lettura visiva vengono concepite come processi dinamici continuamente variabili. Si inaugura venerdì 21 ottobre, e rimarrà visitabile fino alla fine di novembre, l’esposizione dell’artista presso la Libreria del Globo nel pieno centro di Pistoia.

“L’universo è costruzione, io cerco di partecipare” è il titolo dato a questa raccolta nella quale Bongi si interroga sulla realtà, sul senso dell’esistenza e sull’essere uomo in questa società. Si interroga e ci interroga. Una composizione astratta non è necessariamente antifigurativa ma semplicemente trascende la figurazione, a volte la evoca.

Foto aeree che si dissolvono in galassie e al contempo descrivono concrezioni geologiche o il proliferare di esseri monocellulari. O semplicemente lo stratificarsi di materiali scartati dalla nostra opulenta società dei consumi che dopo aver consumato tutte le risorse disponibili dovrà inevitabilmente riciclare ciò che oggi considera ancora residuale? Nella scelta di Bongi di utilizzare tutti i materiali che la tecnologia contemporanea ci mette a disposizione, anche la lana di roccia, le resine sintetiche e le vernici per carrozzerie, non c’è solo la curiosità dello sperimentatore, ma anche la volontà di farci riflettere sull’odierna idea di naturalità. Viviamo in un ambiente così diffusamente antropizzato da non riuscire più a distinguere il risultato di un processo naturale da quello di una produzione industriale.

Ci si può far guidare alla lettura delle opere di Bongi precedendole con un breve testo che fornisca elementi scientifici, magari di astrofisica; il racconto vero e proprio, sotto forma di immagini, acquista il carattere di un monologo dell’artista sul mondo che lo circonda. Lo spettatore è invitato a ripercorrere lo stesso itinerario, a perdersi nello stupore di fronte all’infinito universo e, subito dopo, a farsi protagonista di una ricostruzione sostenibile del proprio habitat.

LA PRESENTAZIONE

L’esposizione di Roberto Bongi verrà ufficialmente inaugurata venerdì 21 ottobre alle ore 18 con letture di Debora di Bella e presentazione di Roberto Agnoletti e Antonio Frintino.

Libreria del Globo, Via Buozzi 25 +39 0573/22184

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...