Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

La Battaglia di Montecatini in mostra

Esposizione dedicata all’importante scontro del ‘300 dal 7 al 22 ottobre alla Biblioteca Villa Forini Lippi della città termale.

È importante celebrare la propria storia e il passato. Da questo assunto prende vita ”La battaglia in mostra: percorso nella storia della battaglia di Montecatini con esposizioni di riproduzioni medievali”, organizzata dalla sezione cittadina dell’Istituto Storico Lucchese a Villa Forini Lippi.

Un’intera sala della suggestiva dimora di Villa Forini Lippi sarà allestita per ricordare i trascorsi guerrieri di sette secoli fa. La mostra si inserice infatti nei festeggiamenti complessivi per il 700° Anniversario della Battaglia di Montecatini Alto.

Il dettagliato percorso ricrea le fasi dello scontro tra le due fazioni, fiorentini e pisani, in una delle pagine più belle del Medioevo italiano.

L’esposizione sarà fruibile anche per i più piccoli: dieci pannelli illustrati guideranno i giovani visitatori attraverso le storie e le vicende più interessanti dell’epoca per capire gli assetti politici, militari e politici della Toscana di quei tempi.

Non mancheranno vere e proprie riproduzioni della battaglia, con soldatini, cavalieri e modellini in scala. Inoltre la mostra sarà visitabile anche dai non vedenti grazie ad una serie di ausili audio che ne leggeranno i contenuti. Non a caso l’esposizione è stata realizzata con il patrocinio dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, sezione Montecatini.

L’esposizione sarà visitabile, a ingresso libero, in orario d’apertura della biblioteca: da lunedì al venerdì con orario continuato dalle 9.00 fino alle 19.30, mentre al sabato in orario ridotto dalle 9.00 fino alle 13.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...