Ultime notizie:

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Ultime notizie:

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Le Piastre: sagra della polenta dolce rimandata a domenica 16 marzo

La Sagra della Polenta dolce che si doveva svolgere...

La Belle Epoque in scena a Montecatini Terme: due giorni di eventi

Torna il 6° Festival dedicato allo sfarzo di inizio Novecento: numerosi eventi alle Terme Tettuccio.

Auto e sidecar storici faranno il loro arrivo a Montecatini Terme sabato 9 Luglio: partirà così il sesto Festival della Bella Epoque che si svolge a Montecatini grazie al lavoro del Club “Balestrero Veicoli d’Epoca”. Il raduno è previsto per le ore 15 davanti alle Terme Tettuccio, per poi sfilare nel pomeriggio in tutto il centro della città. Successivamente, a partire dalle 21 in Piazza del Popolo si terrà il Concorso di Eleganza ASI “VI Festival della Belle Epoque” dei veicoli storici.

L’evento consiste in un Concorso di Eleganza ASI (Autoclub Storico Italiano) per auto e sidecar storici con partecipanti in costumi originali dell’epoca. Su un grande palco in Piazza del Popolo sfileranno rare autovetture e sidecar storici ante 1940. Quattro presentatori esperti di settore racconteranno la storia e le caratteristiche di ciascun veicolo e dei rispettivi equipaggi. Tre giurie valuteranno in maniera separata le auto, i sidecar e gli equipaggi in costume. Protagonisti speciali della serata il sidecar originale di Giacomo Puccini, il primo risciò motorizzato al mondo, dagli Stati Uniti l’autovettura dal film “C’era una volta in America”, dal Texas l’unica Locomobile da corsa del 1915, il sidecar dal film “La vita è bella” di Roberto Benigni, la più piccola Isotta Fraschini da corsa del 1908 e il primo veicolo elettrico al mondo del 1891. Inoltre, quale omaggio alle istituzioni, sfileranno veicoli storici provenienti da vari musei nazionali di carabinieri, polizia, vigili dei fuoco, marina militare, esercito, misericordia, protezione civile e croce rossa.
Il tutto sarà accompagnato da musiche pucciniane e verdiane eseguite da cantanti e musicisti lirici dal Maggio Musicale Fiorentino, diretti dal Maestro Giuseppe Tavanti, insieme ad esibizioni di danza in stile “Belle Epoque” con costumi d’epoca e ad un galà di alta moda.

Il video realizzato dagli organizzatori per l’edizione 2014 di “Belle Epoque” a Montecatini Terme 

Nella giornata del 10 luglio la carovana dei veicoli storici effettuerà un percorso turistico culturale della provincia di Pistoia. Dopo essersi radunati alle 9 davanti alle Terme Tettuccio, i veicoli storici partiranno in direzione Monsummano e Lamporecchio, per poi fare ritorno al punto di partenza di Montecatini Terme.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

marzo, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Le Piastre: sagra della polenta dolce rimandata a domenica 16 marzo

La Sagra della Polenta dolce che si doveva svolgere...

Illuminazione architettonica per il Palazzo Pretorio

Il cortile del Palazzo Pretorio di Pistoia , uno...

NATURART a Palazzo Blu alla scoperta del Maestro Hokusai

PALAZZO BLU a Pisa, ha ospitato sabato 15 febbraio...

In ricordo di Giovanni Palatucci

Mercoledì 12 febbraio 2025 alle ore 11.00 presso la...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare nella Foresteria di Villa Stonorov giovani artisti per una residenza artistica grazie alla...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium del Museo dell’Antico Palazzo dei Vescovi a Pistoia per la presentazione del volume Luigi Mazzei...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato interamente alla letteratura e ad altre narrazioni sul cambiamento climatico. La seconda edizione del festival...