Ultime notizie:

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è...

Ultime notizie:

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è...

Il 14 gennaio al Bolognini “Amuninni, storia di amore e di mafia”

Progetto Società e cittadino: martedì 14 gennaio alle...

Musei Civici ingresso gratuito nel week end della befana

Sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 (Epifania) gennaio...

“La mia Merica” e la voglia di scoprire un nuovo mondo alla San Giorgio

Dal 3 al 24 settembre la mostra di pittura della montecatinese Daniela Cappellini.

La pittura come messaggio di scoperta di un nuovo mondo perché attraverso quei dipinti si capisce la sofferenza, ed anche l’orgoglio, di chi ha lasciato tutto, i propri cari ed i propri averi, ad inizio Novecento per tentar fortuna al di la dell’Oceano sbarcando negli Stati Uniti d’America.

Prende spunto da questo “La mia Merica”, mostra di pittura di Daniela Cappellini che si inaugura sabato 3 settembre alle 17 nelle vetrine e negli spazi interni della biblioteca San Giorgio con la presentazione che sarà a cura della senatrice Carla Nespolo.

Il “sogno americano” e la speranza di cambiare il proprio destino è ciò che la pittrice Daniela Cappellini ha ritrovato nella storia di Giuseppe Cipriani, suo nonno materno, partito dall’Italia per l’America nel lontano 1911. Ed è per rendergli omaggio che l’artista ha realizzato i dipinti in mostra presso la biblioteca.

Si tratta di un viaggio artistico sentimentale in onore di chi, come lui, ha lasciato le proprie radici, la terra amata, i propri affetti, con una valigia di cartone piena di speranze, operosità ed ingegno tipico italiano che hanno contribuito a costruire un grande continente, l’America. Il rapporto educativo avuto fra nonno e nipote hanno fatto si che anche per l’artista la “Merica” sia diventata un simbolo di libertà e opportunità.

In tutto saranno 18 le tele esposte che raccontano spaccati di vita vissuta, partenze ed arrivi, timori speranze e attese prima di poter entrare sul suolo degli Stati Uniti; scorci e inquadrature configurano scene di vita vissuta, il monocromatismo usato per la maggior parte dei quadri è servito a meglio collocare le scene nell’epoca e rafforzare l’emozione dello spettatore fino a giungere all’esplosione di colore delle ultime tele.

Daniela Cappellini nasce a Montecatini Terme. Ha sempre avuto passione per la pittura, che ha maturato nel corso degli anni, affinando le tecniche attraverso la frequentazione della bottega di Scardigli a Pescia ed il laboratorio di Giorgetti a Montecatini Terme. Ha partecipato alla Festa della Regione Toscana nel 2013 esponendo alcune opere a Palazzo Panciatichi a Firenze. Insieme ad altri tre artisti ha illustrato l’ultima edizione integrale de “Le Avventure di Pinocchio” di Carlo Collodi. Ha realizzato le illustrazioni della pubblicazione “Affresco Medioevale” del professor Niccolai. Nel marzo 2015 ha ricevuto il Premio Toscana Cultura Donne ed il premio durante le rassegne artistiche presso il Torrino a Firenze.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

gennaio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Musei Civici ingresso gratuito nel week end della befana

Sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 (Epifania) gennaio...

“Nuovi equilibri” Al Mac’n

Domenica 15 dicembre alle ore 17.00 al Mac,n Museo...

Visite e istantanee d’epoca al Museo Civico

Domenica 15 dicembre torna il consueto appuntamento natalizio di...

Tanti eventi per il weekend dell’Immacolata

Dalla lirica in strada ai mercatini, dallo spettacolo di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è stato confermato il conferimento a favore di Pistoia del titolo di "Città che legge”. Con...

Il 14 gennaio al Bolognini “Amuninni, storia di amore e di mafia”

Progetto Società e cittadino: martedì 14 gennaio alle ore 10 al Teatro Bolognini lo spettacolo “Amuninni. Storia di amore e di mafia” di...

Torna la Befana in Piazza del Duomo

La befana che scende in Piazza del Duomo calandosi dal Campanile è una tradizione che ormai va avanti da 31 anni e ha come...