Ultime notizie:

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è...

Ultime notizie:

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è...

Il 14 gennaio al Bolognini “Amuninni, storia di amore e di mafia”

Progetto Società e cittadino: martedì 14 gennaio alle...

Musei Civici ingresso gratuito nel week end della befana

Sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 (Epifania) gennaio...

La mostra sulla FAP della Montagna Pistoiese a San Marcello

Dal 18 agosto a fine settembre una mostra dedicata alla storia della Ferrovia Alto Pistoiese con centinaia di fotografie e due plastici.

La storia dei trasporti della Montagna Pistoiese si può trovare in questa mostra: il “trenino” che fu, la Ferrovia Alto Pistoiese che collegava Pracchia con Mammiano attraverso Maresca, Gavinana e San Marcello e della quale c’è grande nostalgia. Tempi andati, che non torneranno più ma che in molti vogliono far conoscere a chi non li ha vissuti.

E’ così che nasce la “Mostra Fap” a San Marcello Pistoiese che si inaugura giovedì 18 agosto alle ore 18 in via Leopoldo a San Marcello, di fronte alla vecchia stazione ferroviaria, e che rimarrà visitabile fino a fine settembre. Reperti unici, fotografie bellissime che raccontano come questo trenino è nato e si è sviluppato diventando un mezzo di trasporto fondamentale sia per i turisti che per le attività economiche della montagna. La mostra è stata realizzata grazie al lavoro di Giancarlo Filoni, Roberto Manzani e Roberto Prioreschi: centinaia di fotografie, documenti originali dei progetti di realizzazione, articoli di giornale e addirittura due plastici per far vedere a tutti come si muoveva il trenino rosso lungo la montagna. 

Un breve video a colori con immagini d’epoca (da YouTube) 

Ogni giorno la mostra sarà visitabile dalle 10.30 alle 12.30, dalle 17 alle 19.30 e dalle 21 alle 22.30 con tutte le opere suddivise in due distinte sezioni: la Fap oggi, facendo vedere quel che è rimasto ancora dall’epoca (le stazione come sono cambiate, i pochi reperti a disposizione) e la Fap ieri.

PER SAPERNE DI PIU’

Una piccola fotogallery di quello che troverete all’interno della mostra (da La Voce della Montagna)

L’evento di giugno fatto a Maresca

redazione discover

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

gennaio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Musei Civici ingresso gratuito nel week end della befana

Sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 (Epifania) gennaio...

“Nuovi equilibri” Al Mac’n

Domenica 15 dicembre alle ore 17.00 al Mac,n Museo...

Visite e istantanee d’epoca al Museo Civico

Domenica 15 dicembre torna il consueto appuntamento natalizio di...

Tanti eventi per il weekend dell’Immacolata

Dalla lirica in strada ai mercatini, dallo spettacolo di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è stato confermato il conferimento a favore di Pistoia del titolo di "Città che legge”. Con...

Il 14 gennaio al Bolognini “Amuninni, storia di amore e di mafia”

Progetto Società e cittadino: martedì 14 gennaio alle ore 10 al Teatro Bolognini lo spettacolo “Amuninni. Storia di amore e di mafia” di...

Torna la Befana in Piazza del Duomo

La befana che scende in Piazza del Duomo calandosi dal Campanile è una tradizione che ormai va avanti da 31 anni e ha come...