Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

La Sala a regola d’arte: la street artist colora il centro storico

Portare la street art in un contesto medievale è possibile. Arriva Sala a regola d’arte.

6 artisti da tutta Italia che realizzeranno le proprie opere in piazza, dal vivo, creando performance di street artist, insieme a 18 studenti del liceo artistico “Petrocchi” che si diletteranno nel creare quadri dal vivo dipingendo su tela i vari scorci di Piazza della Sala. Domenica 21 maggio dalle 11 alle 18 Piazza della Sala e le vie limitrofe (via del lastrone, via dei fabbri, via di stracceria, via del cacio e via Sant’Anastasio) si trasformeranno in una piccola Montmartre, popolata da performance di urban painting, vignettistica e pittura. Sala a regola d’arte questo il nome dell’iniziativa organizzata dal brand La Sala e dall’agenzia di comunicazione Webtitude in collaborazione con Confcommercio Pistoia e con il supporto di una serie di importanti sponsor come Nuova Comauto, Italia Assicurazioni e noi della Giorgio Tesi Group, partner del brand fin dalla sua nascita.

Ridisegnarare dal vivo il paesaggio urbano del centro storico di Pistoia trasformandolo, per un giorno, in spazio espositivo e luogo di performance di pittura a cielo aperto è l’obiettivo dell’evento che vedrà coinvolti gli artisti Vanni Mangoni, Ambra Gurrieri, Daniele Capecchi, Gigi Fagni, Edoardo Buccianti e Giuseppe La Micela. Ma non solo. Il coinvolgimento degli studenti del liceo artistico è fondamentale. Infatti le opere realizzate dai ragazzi saranno battute durante un asta organizzata in Piazza de La Sala domenica 4 giugno. Il ricavato sarà totalmente devoluto al liceo Petrocchi di Pistoia per sanare i danni subiti dal maltempo in questi ultimi anni. Una giornata per far conoscere da vicino questo tipo di arte e sensibilizzare i più giovani contro il vandalismo che troppo spesso vediamo sui muri di palazzi ed edifici storici.

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...