Ultime notizie:

A Saturnana presentazione del libro di Mariano Dolfi

Riprendono anche per il 2025 le iniziative culturali dell’associazione...

Ultime notizie:

A Saturnana presentazione del libro di Mariano Dolfi

Riprendono anche per il 2025 le iniziative culturali dell’associazione...

Al via “Le parole di Hurbinek 2025”

Domenica 19 gennaio, alle ore 17.00, al Funaro è...

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è...

La Voce del Silenzio

Mostra fotografica sul Padule di Fucecchio.

Il Padule di Fucecchio offre al visitatore paesaggi di rara suggestione: costeggiando gli specchi d’acqua ed i grandi canneti, o immergendosi in una pioppeta dalle geometrie quasi ipnotiche, si respira un’atmosfera fuori dal tempo.

Non c’è quindi da stupirsi se in Padule, oltre a rari uccelli acquatici e piante palustri, si registra in qualsiasi mese dell’anno una costante presenza di fotografi, che in qualche caso riescono a tradurre le emozioni in immagini fuori dal comune.

Il Centro RDP Padule di Fucecchio e la Sezione Soci Coop Valdinievole organizzano dal 5 al 30 settembre la mostra fotografica “La Voce del silenzio” con oltre quaranta splendide immagini del Padule scattate da Riccardo Niccolai.

Come dice l’autore “questo lavoro è nato per dar voce al Padule di Fucecchio; nelle mie visite ripetute nel tempo, oltre alla bellezza della natura, ho sempre percepito un senso di tranquillità, pace, silenzio; tanto forti da volerli rappresentare con le mie immagini; sono fotografie fedeli alla realtà e semplici, perché le cose semplici sono le più belle, e questo è per me il Padule”.

voce del silenzio padule riccardo niccolai 3  voce del silenzio padule riccardo niccolai
Foto di Riccardo Niccolai

Per Riccardo Niccolai “il Padule di Fucecchio è tristemente ricordato nella storia per i tragici eventi del 23 Agosto 1944, ma è anche il patrimonio naturalistico del nostro territorio di valore inestimabile, è quindi importante riscoprire il piacere di stare in mezzo alla natura incontaminata e contribuire a salvaguardare e valorizzare questo ambiente unico in Italia.”

La mostra “La voce del silenzio” è allestita in diversi spazi diffusi sul territorio della Valdinievole: presso il Centro Visite della Riserva Naturale del Padule di Fucecchio a Castelmartini ma anche nei negozi Coop di Buggiano, Monsummano Terme e Massa e Cozzile (nella galleria del Centro Commerciale).

Presso il Centro Visite la mostra sarà aperta nei giorni di sabato (15,30-18,30) e domenica (9-12 e 15,30-18,30); per altre informazioni è possibile contattare la Sezione Soci Coop Valdinievole presso il Centro Commerciale di Montecatini (tel. 0572/72274).

Enrico Zarri – Centro RPD Padule di Fucecchio

PADULE 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

gennaio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è...

Il 14 gennaio al Bolognini “Amuninni, storia di amore e di mafia”

Progetto Società e cittadino: martedì 14 gennaio alle...

Torna la Befana in Piazza del Duomo

La befana che scende in Piazza del Duomo calandosi...

Musei Civici ingresso gratuito nel week end della befana

Sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 (Epifania) gennaio...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

A Saturnana presentazione del libro di Mariano Dolfi

Riprendono anche per il 2025 le iniziative culturali dell’associazione “Per il Laboratorio di Saturnana”, impegnata nella didattica rivolta ai bambini di scuole materne ed...

NATURART fa 50

Cinquanta, per Giorgio Tesi Group, è un numero decisamente importante: nel 2023 sono stati festeggiati i primi 50 anni di attività e sabato 18...

Al via “Le parole di Hurbinek 2025”

Domenica 19 gennaio, alle ore 17.00, al Funaro è in programma l’anteprima in musica e parole de Le parole di Hurbinek 2025: “Un racconto...