Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Tante iniziative per la Fondazione Pistoiese Jorio Vivarelli

La Fondazione Jorio Vivarelli, in occasione dell’anniversario dei 10 anni dalla morte del Maestro, ha organizzato in questo 2019 una serie di interessanti eventi che si affiancano alla normale programmazione che ne caratterizza l’attività.

Si parte il 12 Aprile, nel Battistero di Pistoia, con la mostra “I crocifissi di Jorio Vivarelli nelle chiese di Michelucci”, con 12 foto in grande formato di Aurelio Amendola e la copia in bronzo del crocifisso della Chiesa della Vergine di Pistoia, normalmente esposto nel grande laboratorio di Villa Stonorov, sede della Fondazione Jorio Vivarelli. Aurelio Amendola, con un progetto fotografico assai impegnativo nella realizzazione pratica ed espressamente eseguito per il volume “I crocifissi di Jorio Vivarelli per le chiese di Michelucci”, ha saputo far emergere dalle fotografie delle due opere una straordinaria forza espressiva che può sfuggire ad una loro osservazione diretta.

I due crocefissi monumentali creati per le chiese di Giovanni Michelucci, quella della Vergine a Pistoia e la Chiesa dell’Autostrada a Campi Bisenzio, sono senza dubbio fra le sculture più importanti e conosciute dell’intera produzione artistica di Jorio Vivarelli.

La Fondazione a lui dedicata ha voluto realizzare un volume proprio su queste due opere, poiché rivestono, oltre al valore estetico, anche un particolare significato sia nella vita personale che nel percorso artistico dello scultore.

 

A partire dal 24 Maggio invece, sarà la prestigiosa cornice rappresentata dal Palazzo Medici Riccardi di Firenze ad ospitare la mostra “Jorio Vivarelli e il Manierismo”, curata dal Professor Edoardo Salvi.

L’attività espositiva della Fondazione prosegue poi a livello internazionale nel mese di Luglio, quando dal 9 fino al 10 di Agosto a Plodviv splendida città bulgara Capitale Europea della Cultura 2019 insieme a Matera, sarà allestita una mostra sulle opere del Maestro sui temi “Dalla violenza alla speranza” -con l’esposizione delle due grandi opere presenti nel giardino di Villa Stonorov – e “Il periodo americano”, con molti piccoli modelli in bronzo di grandi opere presenti in America e una raccolta di foto e disegni dell’artista.

A questi importanti eventi si affianca poi la normale attività della Fondazione che prevede conferenze a tema, mostre in sede di giovani artisti e di Amici di Jorio, musica nel Parco e tante altre iniziative.

 

 

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...