Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Le attrazioni dell’estate: il Parco Avventura alla Doganaccia

Le emozioni dell’unico Parco Avventura dell’Appennino Pistoiese. Bisogna salire ai 1600 metri di altezza di Doganaccia a Cutigliano.

L’ebbrezza di rimanere appesi a qualche metro di altezza da terra unito alla goduria di trascorrere una giornata al fresco ed al riparo dalla calura estiva. Se volete vivere un’esperienza del genere basta, dalla città e dalla pianura, un’ora ed un quarto circa di tragitto in auto, raggiungere ed attraversare il centro di Cutigliano e salire verso i 1600 metri di altezza di Doganaccia. Lì vi si aprirà un mondo tranquillo, verde, fresco e che può soddisfare diversi gusti di “avventura”.

IMG 2145  MG 6595

Due differenti momenti per grandi e piccini all’interno del Parco Avventura di Doganaccia

Uno su tutti il Parco Avventura gestito da Doganaccia2000 che ogni estate (aperto solo in questa stagione visto che d’inverno a farla da padrone sono le piste da sci e gli impianti di risalita all’ombra della Croce Arcana) attira migliaia di curiosi e vogliosi di vivere un percorso anche a 8 metri di altezza e accarezzare l’ebbrezza di sentirsi dipendenti da una corda e da un movimento di un piede anziché dalla terra ferma. Inaugurato nel giugno del 2008, è aperto tutti i giorni fino a settembre e può protrarsi più a lungo in caso di assenza di neve.

Tre i percorsi all’interno del Parco Avventura: Percorso Blu, Rosso e Verde. Il blu è quello più semplice visto che al massimo si veleggia ad un’altezza di 1,50 metri ed è dedicato soprattutto ai bambini: ponti tibetani, scale e teleferica saranno il pane quotidiano. Cresce l’adrenalina nel percorso verde con altezza che arriva a 5 metri e ci sono da superare anche tronchi, liane e passaggi attraverso reti appesi per aria: già qui ci vuole un’età più grandicella per prendervi parte.

Si chiude, poi, con il percorso Rosso e qui si arriva fino ad 8 metri di altezza saltando da un albero all’altro del bosco con scale a pioli, altalene che dondolano nel vuoto e la chiusura con la maxi teleferica che vi farà immergere direttamente nel bosco.

 

I COSTI

BABY da 5 a 10 anni € 10,00
Comprende: 2 percorsi blu o 1 percorso blu e 1 percorso verde

ADULTO € 15,00
Comprende: 1 percorso blu + 1 percorso verde + 1 percorso rosso + Teleferica

SOLO TELEFERICA € 5,00
Comprende il noleggio dell’attrezzatura

 

GLI ORARI

Tutti i giorni da maggio a settembre dalle 10 alle 18

Il sabato e la domenica in tutti gli altri periodi dell’anno in caso di assenza di neve dalle 10 alle 16.30

 

PER SAPERNE DI PIU’

Tutto quello che si può fare stando a Doganaccia

 

redazione discover

[vc_gallery type=”image_grid” images=”15114,15116,15118,15120,15122,15124,15126,15128,15130,15132,15134,15136,15138,15140″ title=”Le attrazioni dell’estate: il Parco Avventura alla Doganaccia”]

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...