Ultime notizie:

Al via “Le parole di Hurbinek 2025”

Domenica 19 gennaio, alle ore 17.00, al Funaro è...

Ultime notizie:

Al via “Le parole di Hurbinek 2025”

Domenica 19 gennaio, alle ore 17.00, al Funaro è...

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è...

Il 14 gennaio al Bolognini “Amuninni, storia di amore e di mafia”

Progetto Società e cittadino: martedì 14 gennaio alle...

Lucean le stelle: la grande lirica nel parterre del Giardino Garzoni

Mercoledì 6 luglio il Gran Gala Internazionale della Lirica a Collodi: ingresso libero con l’esibizione di tre artisti di fama internazionale.

E’ un anno speciale, questo 2016, per il Parco di Pinocchio: il sessantesimo dall’inaugurazione e come grande festa che si rispetti va celebrato nel migliore dei modi. Così nel calendario approntato appositamente dalla Fondazione Nazionale Carlo Collodi arriva anche il momento di un concerto di musica lirica che si svolge in una location unica ed incredibile come il parterre dello Storico Giardino di Villa Garzoni con ingresso libero.

L’appuntamento è per mercoledì 6 luglio quando la soprano Miranda Jan e il tenore Artemy Nagy si alterneranno, accompagnati dal pianista Maestro Michelangelo Giaime Galliano, nel proporre un repertorio che spazia dalle arie d’opera alle romanze a brani contemporanei. La serata si chiama “Lucean le stelle. Gran gala internazionale della lirica” ed inizierà alle ore 21.15.

artemy nagy miranda jan

Due dei protagonisti della serata: Artemy Nagy e Miranda Jan

Da Mozart a Verdi, da Gastaldon a Bocelli, da “Una furtiva lagrima” a “Parlami d’amore, Mariù”, il programma spazierà attraverso molti autori e i molti stili che il canto lirico permette di interpretare, e sarà ancor più suggestivo nella magica cornice del parterre dello Storico Giardino Garzoni in notturna.

Questi gli artisti che si esibiranno:

Miranda Jan è primo soprano della Taichung City Philarmonic Orchestra, Artist in Residence presso la Feng Chia University, e docente alla Hung-Kuang University.

Artemy Nagy è un giovane tenore dalla voce importante, formatosi all’Università di Cultura e Arte di Mosca. Ha debuttato nel ruolo di Lensky nell’opera Evgenij Onegin, per poi esibirsi in diversi teatri russi, ha partecipato a festival internazionali, è stato in tour in Germania come interprete in Didone ed Enea.

Michelangelo Giaime Gagliano è pianista e direttore d’orchestra, animatore culturale oltre che musicista: è infatti fondatore del Cantiere Musicale di Toscana e del festival Estate Regina di Montecatini Terme, direttore artistico della rassegna Musica al Ponte che si tiene nell’Auditorium di S. Stefano al Ponte a Firenze.

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

gennaio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Torna la Befana in Piazza del Duomo

La befana che scende in Piazza del Duomo calandosi...

Musei Civici ingresso gratuito nel week end della befana

Sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 (Epifania) gennaio...

“Nuovi equilibri” Al Mac’n

Domenica 15 dicembre alle ore 17.00 al Mac,n Museo...

Visite e istantanee d’epoca al Museo Civico

Domenica 15 dicembre torna il consueto appuntamento natalizio di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Al via “Le parole di Hurbinek 2025”

Domenica 19 gennaio, alle ore 17.00, al Funaro è in programma l’anteprima in musica e parole de Le parole di Hurbinek 2025: “Un racconto...

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è stato confermato il conferimento a favore di Pistoia del titolo di "Città che legge”. Con...

Il 14 gennaio al Bolognini “Amuninni, storia di amore e di mafia”

Progetto Società e cittadino: martedì 14 gennaio alle ore 10 al Teatro Bolognini lo spettacolo “Amuninni. Storia di amore e di mafia” di...