Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

La magia della neve in montagna

La stagione invernale entro nel suo clou e la montagna cambia volto. Anche sull’Appennino Tosco Emiliano.

Inverno, montagna, neve, magia. Quattro parole che si fondono fra loro e che trovano la sua massima sublimazione quando dal cielo, come gemme preziose, iniziano a cadere quei grandi fiocchi che cambiano completamente il panorama che ci troviamo di fronte.

E’ la neve, quella che dà una fisionomia diversa alla montagna durante i mesi invernali e che riempie alberghi e strutture anche sull’Appennino Pistoiese nelle due località sciistiche, vale a dire Abetone e Doganaccia, più il Monte Cimone sul versante bolognese. Un clima completamente diverso: tranquillo, familiare, in pieno relax.

Questo è vivere l’inverno da queste parti, questa è la magia della neve. Che copre tutto quello che la natura ha creato con la sua mano con quel candido bianco che ci fa vivere, e vedere, le cose in maniera più soffice, più morbida. Proprio come la neve stessa. Una neve che, in questo inverno 2015/16 tarda ad arrivare (ma ancora per poco, stando alle previsioni del tempo a cavallo di Capodanno il bianco dovrebbe tornare a farla da padrone e non soltanto in maniera artificiale) ma che tuttavia non ha fermato la voglia di sciare e di divertirsi ai turisti che affollano le piste.

cervo 10 appennino 3

Abetone, Doganaccia, Cimone: si viaggia al massimo per rendere tutto perfetto ed anche se la neve non c’è almeno le temperature, in quota, rimangono basse di notte e quindi si può sparare con i cannoni.

La dama bianca, però, è pronta a farsi vedere ed allora lo spettacolo sarà notevole, con la possibilità di gustarselo anche al chiarore della luna e delle luci artificiali. Una magia…in bianco e nero.

 

Per saperne di più:

Gli appuntamenti ad Abetone

Cosa c’è a Capodanno a Cutigliano

La prima nevicata di Novembre

 

redazione discover

 

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...