Ultime notizie:

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Ultime notizie:

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Le Piastre: sagra della polenta dolce rimandata a domenica 16 marzo

La Sagra della Polenta dolce che si doveva svolgere...

Campane a festa per San Bartolomeo

Chi non ricorda con un pò di nostalgia l’entusiasmo che provavamo da piccoli quando trovavamo sul tavolo della cucina la tanto attesa corona di San Bartolomeo?

Una delle tradizioni più care ai pistoiesi è proprio quella della festa del 24 agosto, che, sin dalle prime ore del giorno, anima la piccola piazza cittadina con bancarelle di chicchi e giocattoli.

I più piccoli, dopo l’immancabile unzione della fronte in chiesa, affollano la piazza per assaggiare la tradizionale “corona” e, perchè no, farsi fare un bel regalo da mamma e papà…

Il 24 agosto ai più piccoli tutto è concesso, in fondo è la loro festa, perchè a Pistoia, unica città in Toscana, San Bartolomeo è eletto protettore dei bambini dalle malattie.

Ecco un piccolo consiglio per rendere la festa ancora più originale… Provate a preparare voi la corona del vostro bambino, decorandola e personalizzandola a vostro piacimento…

5079332dde976caa1f141aa35da334  corona

LA RICETTA DELLA CORONA

75 g di burro
1 cucchiaio di latte
500 g di farina
300 g di zucchero
1 bustina di lievito per dolci
la scorza di 1 limone non trattato
3 uova + 1 tuorlo
2 cucchiai di olio
cioccolatini, caramelle e confetti pistoiesi

Sciogliete il burro in 1 cucchiaio di latte, quindi lasciate intiepidire. Su una spianatoia disponete a fontana la farina, lo zucchero, il lievito e la scorza di limone grattugiata. Unite 2 uova intere e 1 tuorlo ed  il burro.
Impastare accuratamente fino a ottenere un panetto omogeneo e solido.
Con 2/3 della pasta ottenuta, formate tante palline della grandezza di una noce e disponetele man mano su una placca da forno unta con 1 cucchiaio d’ olio.

Spianate il restante terzo della pasta in modo da ottenere
la forma di un medaglione, quindi spennellatelo con 1 uovo sbattuto; disponetelo su un’altra placca, anch’essa unta.
Cuocere tutto in forno a 190 °C per 15 minuti.
Una volta sfornato, lasciate raffreddare. A questo punto, utilizzando con cautela un ago lungo e grosso e spago da cucina, infilare le palline e il medaglione, intervallandoli a cioccolatini, confetti e caramelle.

UNA CURIOSITA’…

A Pistoia, quando i bambini sono molto vivaci e spesso con le ginocchia sbucciate, sono soprannominati San Bartolomeini, in riferimento al martirio del Santo.

Martina Meloni

martina

Mi chiamo Martina Meloni, sono nata a Pisa il 5 ottobre 1979. Da sempre vivo a Pistoia dove lavoro presso il servizio educazione del Comune di Pistoia. Dopo aver frequentato il liceo classico, nel 2003 mi sono laureata in Lettere con indirizzo storico artistico all’Università di Firenze. Dal 2012 collaboro con la rivista Naturart occupandomi principalmente del settore artistico. Tra i miei hobby la pasticceria, la cucina, il disegno e l’arredamento, insomma forse un pò tutto quello che alla fine mi regali una creazione di qualche genere … in questo mie insostituibili spalle sono mio marito Alessio e la mia bambina Sveva.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

marzo, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Le Piastre: sagra della polenta dolce rimandata a domenica 16 marzo

La Sagra della Polenta dolce che si doveva svolgere...

Illuminazione architettonica per il Palazzo Pretorio

Il cortile del Palazzo Pretorio di Pistoia , uno...

NATURART a Palazzo Blu alla scoperta del Maestro Hokusai

PALAZZO BLU a Pisa, ha ospitato sabato 15 febbraio...

In ricordo di Giovanni Palatucci

Mercoledì 12 febbraio 2025 alle ore 11.00 presso la...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare nella Foresteria di Villa Stonorov giovani artisti per una residenza artistica grazie alla...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium del Museo dell’Antico Palazzo dei Vescovi a Pistoia per la presentazione del volume Luigi Mazzei...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato interamente alla letteratura e ad altre narrazioni sul cambiamento climatico. La seconda edizione del festival...