Piccoli racconti di piccoli esploratori Pistoiesi

Piccoli racconti di piccoli esploratori pistoiesi

Pistoia dei bambini. Ecco come ce la raccontano:

IL BATTISTERO 

“Il Battistero è un palazzo buffo, sembra un panettone… E poi è a righe bianche e nere come le zebre.

Se tocchi il muro da fuori  è liscio liscio; è molto bello anche dentro, anche se è quasi tutto vuoto,  puoi guardare fino in cima al tetto.”

Marco, 5 anni

 

IL PALAZZO DEL COMUNE

“E’ un palazzo di sassi molto grande. Sulla facciata ci sono tante figure e stemmi che vogliono dire tante cose.

E’ il palazzo più importante della città perchè dentro c’è il Sindaco, che è il presidente della città. Però ci sta solo di giorno perchè di notte va a casa sua.”

Gabriele, 5 anni

 

L’OSPEDALE DEL CEPPO E IL SUO FREGIO

“Il nostro ospedale vecchio, che si chiama del Ceppo, è bellissimo, davanti ci sono le colonne così sembra una chiesa, ma non lo è….

In alto c’è un disegno lunghissimo che si chiama fregio. Ci hanno messo le statue colorate delle persone, dei malati e dei dottori

per far vedere cosa succedeva dentro l’ospedale e per farlo sembrare più bello.”

Fabio, 5 anni

 

Martina Meloni

Mi chiamo Martina Meloni, sono nata a Pisa il 5 ottobre 1979. Da sempre vivo a Pistoia dove lavoro presso il servizio educazione del Comune di Pistoia. Dopo aver frequentato il liceo classico, nel 2003 mi sono laureata in Lettere con indirizzo storico artistico all’Università di Firenze. Dal 2012 collaboro con la rivista Naturart occupandomi principalmente del settore artistico. Tra i miei hobby la pasticceria, la cucina, il disegno e l’arredamento, insomma forse un pò tutto quello che alla fine mi regali una creazione di qualche genere … in questo mie insostituibili spalle sono mio marito Alessio e la mia bambina Sveva.

Tags from the story
,
More from Discover Pistoia

Il passato e il presente della chiesa di Santa Maria di Ripalta

Gli affreschi medievali e la presenza della comunità ortodossa: una serata fatta...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *