Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

MONTECATINI ENJOY FESTIVAL

Montecatini Terme riparte  con la Musica! Dal 9 Luglio ANTONELLA RUGGIERO, ENRICO RUGGERI, ENULA, DIK DIK, JOE BASTIANICH e lo straordinario  Light Virtual Show  proiettato sulle storiche Terme del Tettuccio

 

Il Comune di Montecatini Terme con l’Assessorato al Turismo e la direzione Artistica di Giovanni Tafuro e Luca Nesti riporta in piazza Del Popolo nel centro di Montecatini  la grande musica Italiana con il debutto di Montecatini Enjoy Festival. Per il neonato appuntamento dell’estate un cast d’eccezione: tra il 9 ed il 23 luglio sono attesi nella città, tra le più conosciute della  Toscana, grandi nomi della musica italiana comeAntonella RuggieroEnrico Ruggeri, i Dik Dik, la star di Amici Enula e l’icona della ristorazione (ma anche eccelso musicista) Joe Bastianich con la sua band La Terza Classe e dal 25 Luglio al 5 Agosto la magia di un Light virtual Show sulle mura storiche delle Terme Tettuccio.

Montecatini Enjoy Festival fin dal titolo richiama la vocazione naturale di una città famosa per le terme e per la piacevolezza di una vacanza basata sul relax, il buon vivere, la gastronomia tipica di alta qualità e strutture turistiche dal fascino storico: cultura a 360° caratteristiche che hanno sempre contraddistinto Montecatini Terme.

Venerdì 9 luglio sarà protagonista Antonella Ruggiero, una delle voci più belle e versatili del panorama italiano, ha attraversato gli ultimi quarantacinque anni della musica italiana; con le sue canzoni ha raccontato e seguito in parallelo l’evoluzione e la traiettoria dei costumi, del gusto del  grande pubblico. Prima con i Matia Bazar e poi, dagli anni novanta, con una carriera solista, tanto variegata quanto di successo, la sua abilità di interprete, intrecciata ad una naturale curiosità, al desiderio di spaziare oltre i confini delle formule e dei linguaggi tradizionali, ha saputo toccare campi e punti virtualmente molto distanti tra loro.

Sabato 10 luglio vedrà protagonista il celebre imprenditore della ristorazione e personaggio televisivo Joe Bastianich con la sua band La Terza Classe. Joe non ha mai nascosto la sua passione per la musica per il rock e per il blues: già frontman dei The Ramps dal 2019 ha iniziato a pubblicare lavori come cantante solista.  La musica è per Bastianich la passione più pura, quella che da tempo lo porta in giro per l’Italia con la sua band che segue le tracce dei grandi classici del rock, da Led Zeppelin a Bowie, da Ramones ai Rolling Stones. Un personaggio di grande notorietà e fascino che nella musica ha trovato una via diretta per comunicare le sue emozioni al pubblico.

Venerdì 16 luglio salirà sul palco un’icona della musica italiana come Enrico Ruggeri. Un artista che non ha bisogno di presentazioni e che ha scritto capolavori indimenticabili come “”Mistero”, “Polvere”, “Il mare d’inverno”, “Contessa” e moltissimi altri. Un indimenticabile concerto esclusivo tra musica e parole in una sorta di colonna sonora delle più grandi canzoni e racconti che sveleranno un artista intramontabile.

Il 22 luglio sarà una serata interamente al femminile che si chiuderà con una giovane promessa della musica italiana: Enula.

Enula è stata una delle concorrenti più promettenti di Amici 2021 costantemente in testa al gradimento del pubblico che gli ha tributato grande affetto soprattutto per il suo inedito “Auricolari”. Enula può vantare più di 10 milioni di stream sulle piattaforme digitali ed è molto amata anche sui social media: il suo profilo Instagram conta 340mila follower e ogni suo post colleziona decine di migliaia di like.

ggeri, Dik Dik, Antonella Ruggero, La chiusura della manifestazione sarà poi affidata a un gruppo storico della musica italiana come i Dik Dik. La band che ha portato al successo brani indimenticabili come “L’isola di Wight”, “Vendo Casa”, “Sognando La California”. Il gruppo guidato da Giancarlo Sbriziolo (voce) e Pietro Montalbetti (chitarra) ha pubblicato da poche settimane il nuovo album dal titolo “Una vita d’avventura” contenente anche l’ultima performance di Pepe Salvaderi recentemente scomparso.

25 luglio 5 agosto Light Virtual Show – Luogo: Piazza Giusti “Tettuccio”
Uno show virtuale fatto di luci e proiezioni dedicato all’introduzione di Montecatini Terme, partner di “Great Spas of Europe”, nel patrimonio UNESCO.

Il progetto si avvarrà dei contributi dei migliori professionisti a livello internazionale nel settore delle grandi proiezioni e del videomapping con la realizzazione di uno show site specific basato su contenuti che raccontano la storia della città e il suo legame indissolubile con l’acqua e le fonti termali.

Il progetto si svilupperà sulla facciata dello stabilimento del Tettuccio, giocando sulle eleganti forme del palazzo, valorizzandone le sue architetture come Terme Storiche di Montecatini e presto Patrimonio dell’umanità.
Un mapping artistico con una forte connotazione culturale: che esalti i profili identitari e storici legati alla città e che valorizzi, in particolare, la peculiarità strutturale architettonica del palazzo ricordando la sua costruzione.
A questo aspetto storico verrà abbinato quello funzionale legato alle terme e al tema dell’acqua, un acqua speciale, curativa e salutare ma anche rinfrescante, rigenerante.
Effetti scenografici ed animazioni 3D dipingeranno la facciata di colori e suggestioni.
I contenuti video proiettati saranno altamente spettacolari ed accattivanti e saranno realizzati a cura dei Visual Designer Alex & Paolo Buroni.
Il tutto supportato, al fine di dare maggior impatto emozionale, da una colonna sonora originale.

PROGRAMMA

Piazza Del Popolo

9 luglio: Antonella Ruggiero

10 luglio: Joe Bastianich & La Terza Classe

16 luglio: Enrico Ruggeri

22 Luglio: Enula

23 luglio: Dik Dik

Orari: 21.30  Ingresso gratuito. Posti limitati a sedere

Piazza Giusti – Tettuccio

Light Virtual Show

25 luglio al 5 agosto
Orari: dalle 21.00 alle 23.00 con intervalli di 1 ora
Ingresso gratuito

Per informazioni e prenotazioni: info@enjoyfestival.it e prenotazioni@enjoyfestival.it

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...