Ultime notizie:

Al via “Le parole di Hurbinek 2025”

Domenica 19 gennaio, alle ore 17.00, al Funaro è...

Ultime notizie:

Al via “Le parole di Hurbinek 2025”

Domenica 19 gennaio, alle ore 17.00, al Funaro è...

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è...

Il 14 gennaio al Bolognini “Amuninni, storia di amore e di mafia”

Progetto Società e cittadino: martedì 14 gennaio alle...

Montecatini patria del vino per un giorno

La città termale ospita Slow Wine 2015 il 24 ottobre.

Il buon vino è da sempre un marchio della toscanità.

Questo speciale rapporto sarà consolidato dalla presentazione della guida Slow Wine, promossa dall’associazione Slow Food, presentazione che per la prima volta si terrà al di sotto della linea gotica e per la precisione nella nostra Montecatini Terme.

Slow Wine 2015 sarà anche l’occasione perfetta per mettere in luce di fronte ad un pubblico nazionale e internazionale le meraviglie e le opportunità turistiche offerte da Montecatini Terme e la Valdinievole, da sempre mete amate e desiderate da chi si reca in Toscana.L’evento, che si svolgerà alle Terme Tettuccio sabato 24 ottobre, vedrà la presenza di oltre 600 produttori provenienti da tutto il Belpaese, per un totale di 1.000 etichette presenti.

slowine logo 1 
Il logo della manifestazione

Dai loro banchi i vignaioli faranno assaggiare i prodotti, raccontandone con passione le fasi di produzione e la storia. Per coloro che non saranno presenti, la Fisar, partner da sempre dello Slow Wine, allestirà delle isole regionali dove i sommelier guideranno gli avventori alla scoperta di aromi e sapori.

L’ingresso alla manifestazione è a pagamento: per saperne di più potete recarvi sul sito del rivenditore ufficiale www.ticketone.it.

Per chi fosse interessato a soggiornare nella città termale durante la manifestazione e apprezzarne così anche le bellezze e le cure per il benessere, vi invitiamo a consultare alla pagina ufficiale dell’evento a questo link

Per la foto di copertina si ringrazia Fattoria Casabianca (Siena).

Sponsored by:

spot_img

Eventi

gennaio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Torna la Befana in Piazza del Duomo

La befana che scende in Piazza del Duomo calandosi...

Musei Civici ingresso gratuito nel week end della befana

Sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 (Epifania) gennaio...

“Nuovi equilibri” Al Mac’n

Domenica 15 dicembre alle ore 17.00 al Mac,n Museo...

Visite e istantanee d’epoca al Museo Civico

Domenica 15 dicembre torna il consueto appuntamento natalizio di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Al via “Le parole di Hurbinek 2025”

Domenica 19 gennaio, alle ore 17.00, al Funaro è in programma l’anteprima in musica e parole de Le parole di Hurbinek 2025: “Un racconto...

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è stato confermato il conferimento a favore di Pistoia del titolo di "Città che legge”. Con...

Il 14 gennaio al Bolognini “Amuninni, storia di amore e di mafia”

Progetto Società e cittadino: martedì 14 gennaio alle ore 10 al Teatro Bolognini lo spettacolo “Amuninni. Storia di amore e di mafia” di...