Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Musei Pistoia, gli eventi del mese di aprile

Tutti gli eventi del mese di aprile nei musei comunali di Pistoia

Visitate Pistoia Capitale Italiana della Cultura? Non potete fare a meno di seguire questo contenuto perché troverete tutte le informazioni utili per musei ed aperture nelle strutture del centro storico di Pistoia.

MOSTRE IN CORSO

Palazzo Fabroni: Prêt-à-porter di Giovanni Frangi, a cura di Giovanni Agosti, prorogata fino a lunedì 1 maggio 2017 in orario di apertura del Museo.
Tariffe: intero € 3,50 – ridotto €. 2,00

Museo Marino Marini: mostra dipinti di John Vander, visitabile fino al 14 maggio 2017 in orario di apertura del Museo.

EVENTI

Sabato 1, 8, 15, 22, 29 aprile – alle ore 10.30 e alle ore 16.00
Visite accompagnate al Museo della Sanità pistoiese. Ferri per curare, su prenotazione da effettuare, entro le ore 13.00 del venerdì precedente, al numero di PISTOIAINFORMA 800 012146. Punto di ritrovo del gruppo: ingresso del Museo Civico, al primo piano del Palazzo Comunale (piazza Duomo, 1), dieci minuti prima dell’inizio della visita.

Per informazioni e prenotazioni: 800 012146

Domenica 2 aprile: Il Museo Civico (aperto ore 10.00-18.00), Palazzo Fabroni (aperto ore 10.00-18.00), il Museo Marino Marini (aperto ore 14.30-19.30) saranno ad ingresso gratuito grazie all’adesione all’iniziativa del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo #DOMENICALMUSEO

Da lunedì 3 aprile a sabato 8 aprile – ore 10.00-14.00. Al Museo Civico nell’ambito del progetto “Ambasciatori dell’arte” e dei programmi di Alternanza Scuola Lavoro, gli studenti dell’ITCS F. Pacini, ‘adottando’ ciascuno una o più sale del museo, fanno da ciceroni ai visitatori. Lunedì 3 aprile apertura straordinaria del museo con orario 10.00-14.00.

Sabato 8 aprile – alle ore 9.30 e alle ore 11.15: al Museo Marino Marini, “Gli affreschi della Cappella del Tau e l’arte di Marino”, visita guidata al complesso del Tau.

Sabato 8 aprile e domenica 9 aprile: ore 15-18 A Palazzo Fabroni nell’ambito dello stage di studenti del Liceo Artistico “P. Petrocchi” e dei programmi di Alternanza Scuola Lavoro, gli studenti del liceo sono a disposizione del pubblico nelle sale della collezione permanente.

Sabato 8 aprile – alle ore 15.30: al Museo Marino Marini, Laboratorio d’Inglese per bambini dai 6 agli 11 anni “Lemon are not red”.

Domenica 9 aprile – ore 15.30-17.30: Palazzo Fabroni partecipa alla terza edizione dell’Educational Day promosso da AMACI (Associazione Musei di Arte Contemporanea Italiani), per la quale l’artista Matteo Rubbi ha ideato il progetto “Le isole Fantastiche”. Dopo laboratori previsti nelle classi tra il 3 e il 7 aprile, il progetto prevede che l’esperienza vissuta dalle classi venga poi restituita nei musei, coinvolgendo anche il pubblico adulto e delle famiglie, nella giornata di domenica 9 aprile. Adulti e bambini potranno così divertirsi creando con il pongo un arcipelago immaginario dove tutte le isole possono stare bene insieme.

Giovedì 13 aprile – alle ore 10-18 e 18-20: al Museo Marino Marini, incontro nell’ambito del ciclo di incontri “La cultura del benessere “– ”Poesia come medicina dell’anima”.

Sabato 15 aprile – alle ore 10.30 e alle ore 16.00: Visite accompagnate al Museo della Sanità pistoiese. Ferri per curare, su prenotazione da effettuare, entro le ore 13.00 del venerdì precedente, al numero di PISTOIAINFORMA 800 012146. Punto di ritrovo del gruppo: ingresso del Museo Civico, al primo piano del Palazzo Comunale (piazza Duomo, 1), dieci minuti prima dell’inizio della visita.

Sabato 29 aprile – alle ore 10.30 e alle ore 11.30: Visite guidate alla Casa-studio Fernando Melani per gruppi formati da un massimo di 8 persone su prenotazione da effettuare, entro le ore 13.00 del venerdì precedente, al numero di PISTOIAINFORMA 800 012146. Punto di ritrovo del gruppo: ingresso della casa-studio Fernando Melani (corso Gramsci 159), dieci minuti prima dell’inizio della visita.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...