Ultime notizie:

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Ultime notizie:

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Museo Civico e palazzo Fabroni, nuovi appuntamenti nelle due gallerie

Giovedì 25 e sabato 27 giugno i musei comunali proporranno una visita alle esposizioni in corso. La partecipazione è gratuita.

I prossimi eventi legati ai musei comunali si svolgeranno giovedì 25 giugno al museo Civico e sabato 27 giugno a palazzo Fabroni. Gli appuntamenti saranno dedicati all’approfondimento dei temi trattati dalle mostre in corso nelle due gallerie.

Giovedì 25 giugno alle 17 la sala Maggiore del Palazzo Comunale ospiterà la conferenza aperta al pubblico “Committenza e arredi quattrocenteschi per il convento di Giaccherino a Pistoia”, condotta dagli esperti Giacomo Guazzini e Valentina Baffi. Il seminario sarà introdotto da Maria Cristina Masdea, funzionario della soprintendenza di belle arti e paesaggio per le province di Firenze, Prato e Pistoia. Elena Testaferrata, responsabile dei musei comunali di Pistoia, presenterà la pubblicazione curata da Giacomo Guazzini.

Alla conferenza seguirà la visita della mostra in corso al museo Civico, Due pittori tardogotici fiorentini per Pistoia: Mariotto di Nardo e Rossello di Jacopo Franchi, realizzata grazie ad uno scambio d’eccezione con la galleria dell’Accademia di Firenze. La prima sala del museo ospita alcune opere realizzate da Mariotto di Nardo (documentato a Firenze tra 1388 e 1424) e Rossello di Jacopo Franchi (Firenze, 1376 – 1456), illustri esponenti della pittura tardogotica fiorentina attivi per Pistoia nel secondo decennio del Quattrocento.

Sabato 27 giugno e sabato 11 luglio alle 10.30 l’artista Federico Gori accompagnerà i partecipanti nella visita alla propria mostra “Come afferrare il vento”, curata da Marco Pierini e progettata appositamente per le sale del secondo piano di palazzo Fabroni.

L’esposizione è promossa e realizzata dal Comune di Pistoia in collaborazione con il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci nell’ambito del progetto regionale Cantiere Toscana Contemporanea e con il contributo di Publiacqua.
La partecipazione è gratuita, ma è necessario prenotare entro le 13 del venerdì che precede ciascuna data telefonando alla biglietteria di palazzo Fabroni al numero 0573 371817, attivo dal giovedì alla domenica, dalle 10 alle ore 13 e dalle 15 alle 18.

Fonte: Ufficio Stampa Comune di Pistoia

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Ottobre

Con l’arrivo di Ottobre, la Montagna Pistoiese si veste...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

I Musei della Valdinievole: un viaggio tra arte, storia e tradizione!

La Valdinievole, territorio ricco di storia, cultura e tradizioni...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 | Ore 17.00-18.00 | Via Toscana 101, Pistoia-NATURART Village Dopo il grande successo di Pianeta Terra Festival, svoltosi a Lucca dal...

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...