Ultime notizie:

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Ultime notizie:

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Le Piastre: sagra della polenta dolce rimandata a domenica 16 marzo

La Sagra della Polenta dolce che si doveva svolgere...

NATURART fa il pieno in Battistero

Alle 16.00 di Sabato 14 Dicembre nella suggestiva cornice del Battistero di San Giovanni in Corte di Pistoia, presentato il nuovo numero di NATURART, il quadrimestrale bilingue edito dalla Giorgio Tesi Editrice che ormai da 10 anni racconta Pistoia e le sue eccellenze a tutto il mondo.

Durante l’interessante pomeriggio di arte e cultura spazio i anche ad altri due lavori editoriali della casa editrice pistoiese: il nuovo libro di Bill Homes dal titolo “In difesa di Pistoia” e il secondo fascicolo della collana Dossier Discover Pistoia che ha come tema il Museo Clemente Rospigliosi.

Un momento dell’intervento di S.E. Mons. Fausto Tardelli Vescovo di Pistoia

In un Battistero davvero gremito di pubblico sono intervenuti alla presentazione il Vescovo di Pistoia S.E. Mons. Fausto Tardelli, l’Assessore al Turismo del Comune di Pistoia Alessandro Sabella, il Responsabile della Comunicazione della Giorgio Tesi Group Nicolò Begliomini, il Direttore Editoriale di Naturart Giovanni Capecchi, il Sindaco di San Marcello Piteglio e Presidente della Provincia di Pistoia Luca Marmo e Lorenzo Zogheri, Consigliere d’Amministrazione della Fondazione Caript.

Da sinistra a destra Giovanni Capecchi, S.E. Mons. Tardelli, Luca Marmo, Alessandro Sabella, Lorenzo Zogheri e Nicolò Begliomini.

Il trentacinquesimo numero di NATURART come di consueto propone ai lettori tanti interessanti argomenti soffermandosi su alcune eccellenze espresse dal nostro territorio dal punto di vista artistico, culturale, turistico e imprenditoriale. All’interno del fascicolo ci sono articoli sul Deposito Officina Rotabili Storici di Pistoia, sul Museo Clemente Rospigliosi, sul decimo compleanno della Fondazione Giorgio Tesi Onlus e del Centro Culturale Il Funaro, sulla XI Edizione della Biennale di Incisione di Monsummano Terme, sul Teatro Manzoni di Pistoia, e sul nuovo libro su Pistoia scritto e illustrato dall’ artista inglese Bill Homes. Come sempre poi, grande attenzione anche nei confronti della Montagna Pistoiese con un focus sulla storia di Campotizzoro e della sua chiesa, un pezzo sull’attività della Cooper Pracchia ed un interessante articolo sui progetti Street Art e Segnavie.

Perla Cappellini e Laura Dominici dell’Associazione Mirabilia arte e memoria, autrici dei testi del Dossier Discover Pistoia dedicato al Museo Rospigliosi.

Nel corso del pomeriggio, presentato anche il secondo fascicolo della collana Dossier Discover Pistoia –  realizzato in collaborazione con l’Associazione culturale MIRABILIA arte e memoria di Pistoia con il sostegno finanziario della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia – dedicato al Museo Clemente Rospigliosi. Nell’occasione sono state organizzate anche delle visite guidate gratuite al Museo, andate esaurite in brevissimo tempo, a dimostrazione di quanto queste iniziative siano gradite ai tanti pistoiesi amanti di arte e cultura.

Visita guidata al Museo Rospigliosi

Come anticipato, lanciato anche il nuovo ed attesissimo libro di Bill Homes (assolutamente da vedere la mostra delle sue opere su Pistoia visitabile nel Battistero di San Giovanni in Corte a Pistoia, fino al 6 Gennaio compreso)  che dopo il grande successo ottenuto con “Le chiese zebrate in Pistoia” ha presentato il suo nuovo lavoro illustrato dal titolo “In difesa di Pistoia”, dedicato alle opere di fortificazione della città.

L’intervento dell’artista inglese Bill Homes, che ha presentato il suo nuovo libro illustrato dal titolo “In difesa di Pistoia”  dedicato alle opere di fortificazione della nostra città.

Importante anche ricordare l’iniziativa legata alla realizzazione del nuovo calendario 2020 “Le Chiese Zebrate in Pistoia” (acquistabile on line sul sito www.discoverpistoia.it e nelle librerie ed edicole pistoiesi) realizzato dalla nostra casa editrice in collaborazione con la Diocesi di Pistoia e il Capitolo della Cattedrale, utilizzando i disegni ed i testi (in italiano e inglese) dell’artista inglese, con l’obiettivo comune di creare un prodotto di forte impatto in grado di essere apprezzato sia dai cittadini che dai tanti turisti che raggiungono la nostra città, con una parte dei proventi derivanti dalla vendita del calendario che saranno devoluti in beneficienza alla Fondazione S. Atto Onlus per la tutela di beni culturali e opere di carità.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

marzo, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Le Piastre: sagra della polenta dolce rimandata a domenica 16 marzo

La Sagra della Polenta dolce che si doveva svolgere...

Illuminazione architettonica per il Palazzo Pretorio

Il cortile del Palazzo Pretorio di Pistoia , uno...

NATURART a Palazzo Blu alla scoperta del Maestro Hokusai

PALAZZO BLU a Pisa, ha ospitato sabato 15 febbraio...

In ricordo di Giovanni Palatucci

Mercoledì 12 febbraio 2025 alle ore 11.00 presso la...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare nella Foresteria di Villa Stonorov giovani artisti per una residenza artistica grazie alla...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium del Museo dell’Antico Palazzo dei Vescovi a Pistoia per la presentazione del volume Luigi Mazzei...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato interamente alla letteratura e ad altre narrazioni sul cambiamento climatico. La seconda edizione del festival...