Ultime notizie:

A Saturnana presentazione del libro di Mariano Dolfi

Riprendono anche per il 2025 le iniziative culturali dell’associazione...

Ultime notizie:

A Saturnana presentazione del libro di Mariano Dolfi

Riprendono anche per il 2025 le iniziative culturali dell’associazione...

Al via “Le parole di Hurbinek 2025”

Domenica 19 gennaio, alle ore 17.00, al Funaro è...

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è...

Nel 2018 Pistoia passerà il testimone a Palermo

Il Mibact ha nominato Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018: il 31 dicembre 2017 Pistoia passerà la mano

Ad un anno di distanza dalla nomina di Pistoia, è arrivato il momento di conoscere la Capitale Italiana della Cultura 2018 che sarà Palermo. Il capoluogo della Sicilia è stato nominato martedì 31 gennaio direttamente, come da formula oramai consolidata, dal ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini.

Per Palermo si tratta, come succede in questi mesi per Pistoia, di una nomina molto importante e che in parte risarcisce il tentativo fallito di diventare Capitale Europea della Cultura 2019, onorificienza poi andata a Matera. In tutto erano 10 le candidate al riconoscimento: oltre ai vincitori, anche Trento, Erice, Montebelluna, Aquileia, Comacchio, Alghero, Ercolano, Recanati, Settimo Torinese.

“La candidatura è sostenuta da un progetto credibile, di altissimo livello supportato da tutti i partner istituzionali” ha commentato il ministro Dario Franceschini. “Una grande emozione – gli ha fatto eco il sindaco Leoluca Orlando – orgoglioso che Palermo sia la città dell’accoglienza in tempi duri come questi”.
Di sicuro nei prossimi mesi gli amministratori pubblici palermitani instaureranno rapporti stretti con Pistoia per capire come organizzare al meglio eventi dedicati all’appuntamento con “Capitale Italiana della Cultura 2018”.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

gennaio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è...

Il 14 gennaio al Bolognini “Amuninni, storia di amore e di mafia”

Progetto Società e cittadino: martedì 14 gennaio alle...

Torna la Befana in Piazza del Duomo

La befana che scende in Piazza del Duomo calandosi...

Musei Civici ingresso gratuito nel week end della befana

Sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 (Epifania) gennaio...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

A Saturnana presentazione del libro di Mariano Dolfi

Riprendono anche per il 2025 le iniziative culturali dell’associazione “Per il Laboratorio di Saturnana”, impegnata nella didattica rivolta ai bambini di scuole materne ed...

NATURART fa 50

Cinquanta, per Giorgio Tesi Group, è un numero decisamente importante: nel 2023 sono stati festeggiati i primi 50 anni di attività e sabato 18...

Al via “Le parole di Hurbinek 2025”

Domenica 19 gennaio, alle ore 17.00, al Funaro è in programma l’anteprima in musica e parole de Le parole di Hurbinek 2025: “Un racconto...