Parole di sasso

Parole di sasso

Dicono di noi…

Sì la città antica è tutta un ciottolo: tagliente, etrusca nello spirito anche se è medioevale come tempo di nascita. Il pistoiese vuole bene alla città “murata”, fatta di strade piazze dove sosta, fa mercato, tratta gli affari e passeggia. Egli vuole che il muro sia murato bene e che i mattoni di pietra conservino le loro caratteristiche […]

Giovanni Michelucci, architetto

Pistoia è città di pietra incantata

Guido Piovene, scrittore

Pistoia è una città fatta di sassi e allora i sassi sono importanti. I sassi sono vecchi e vivono da tanto come i fossili, che sono tutte delle cose vecchie fermate nel tempo. Le case, le torri, i muri, le piazze senza i sassi non esisterebbero. Un sasso vecchio ha tanti anni ed è tanto che è lì.  Se i sassi potessero parlare racconterebbero l’antico.

Matteo 5 anni

Martina Meloni

Mi chiamo Martina Meloni, sono nata a Pisa il 5 ottobre 1979. Da sempre vivo a Pistoia dove lavoro presso il servizio educazione del Comune di Pistoia. Dopo aver frequentato il liceo classico, nel 2003 mi sono laureata in Lettere con indirizzo storico artistico all’Università di Firenze. Dal 2012 collaboro con la rivista Naturart occupandomi principalmente del settore artistico. Tra i miei hobby la pasticceria, la cucina, il disegno e l’arredamento, insomma forse un pò tutto quello che alla fine mi regali una creazione di qualche genere … in questo mie insostituibili spalle sono mio marito Alessio e la mia bambina Sveva.

More from Discover Pistoia

SALVARE SPECIE DALL’ESTINZIONE. C’È CHI PUÒ.

Gli zoo e gli acquari giocano un ruolo decisivo nella conservazione della...
Read More