Ultime notizie:

A Saturnana presentazione del libro di Mariano Dolfi

Riprendono anche per il 2025 le iniziative culturali dell’associazione...

Ultime notizie:

A Saturnana presentazione del libro di Mariano Dolfi

Riprendono anche per il 2025 le iniziative culturali dell’associazione...

Al via “Le parole di Hurbinek 2025”

Domenica 19 gennaio, alle ore 17.00, al Funaro è...

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è...

Parte il contest fotografico “Cartoline dalla Valleriana”

Il concorso è organizzato dal fotoclub “Il Circolo di Confusione” della Valdinievole. Le foto vincitrici verranno pubblicate su NATURART e Discover Pistoia

Un territorio magnifico e pieno di paesaggi unici e di vere e proprie cartoline. Questa è la Valleriana, conosciuta anche come “Svizzera Pesciatina” che sarà protagonista di un concorso fotografico realizzato dall’Associazione Culturale Fotoclub “Il Circolo di Confusione” della Valdinievole in collaborazione con il circolo ARCI Agorà di Pietrabuona.

Una iniziativa alla quale parteciperà fattivamente, come media partner, sia NATURART che Discover Pistoia che ospiteranno, sia su carta che all’interno del nostro sito web, una selezione di foto che parteciperanno al concorso oltre ovviamente ai vincitori.

L’IMPORTANZA DELLA VALLERIANA

Il concorso sarà aperto a tutti senza alcuna quota di iscrizione e si svolgerà nel periodo Marzo/Luglio 2017. L’iniziativa invita a raccontare attraverso le immagini il territorio della Valleriana, una delle zone più belle della Valdinievole; ribattezzata Svizzera Pesciatina da Jean Charles Léonard Simonde de Sismondi, economista, critico, letterato svizzero, per la somiglianza dei panorami con quelli della sua terra natale, è infatti caratterizzata da un territorio prevalentemente montuoso, ricco di scenari mozzafiato, che la rendono apprezzatissima meta turistica per visitatori da ogni parte del mondo.

 valleriana 11

Ma non solo: la Valleriana, in un passato nemmeno troppo lontano, la zona era cuore economico della regione, con una fiorente industria cartaria, le cave di pietra serena, e, più indietro negli anni, la produzione di grano. Per non parlare delle eccellenze agroalimentari: il Fagiolo di Sorana igp, il pecorino doc, la farina di castagne, l’olio extravergine.

Fanno parte di questo territorio dieci caratteristici paesi, frazioni del comune di Pescia, chiamati le Dieci Castella della Valleriana: Pontito, Stiappa, Castelvecchio, San Quirico, Vellano, che ne è capoluogo storico, Sorana, Aramo, Fibbialla, Medicina, Pietrabuona.

I PREMI DEL CONCORSO

Il concorso vuole rendere omaggio ad un territorio incredibilmente ricco di storia e tradizioni. I premi dell’iniziativa saranno scelti fra le eccellenze delle produzioni locali gastronomiche, coinvolgendo le attività presenti sul territorio.
Tra gli scopi del concorso vi è la creazione dell’occasione e della curiosità, per chi ama la fotografia, di visitare la Valleriana e di raccontarla attraverso le immagini che potrà realizzare. Successivamente si cercherà di dare grande risonanza alle immagini vincitrici, per valorizzare ulteriormente l’immagine della zona anche al fine di attrarre flussi di visitatori.

Il concorso sarà suddiviso in due categorie, “Valleriana” e “Le 10 Castella”.

Per partecipare: inviare le foto via e-mail a presidente.circolodiconfusione@gmail.com oppure a concorso.circolodiconfusione@gmail.com

 valleriana 13

IL CONCORSO SU NATURART E DISCOVER PISTOIA

L’immagine vincitrice della Sezione “Valleriana” sarà resa visibile ad un vasto pubblico a livello internazionale attraverso la pubblicazione sulla rivista online Discover Pistoia e su NATURART: due veicoli per promuovere le migliori immagini selezionate.

Per la Sezione “Le 10 Castella”, la vincitrice sarà esposta come immagine di benvenuto per i visitatori della località immortalata.

La conclusione del contest prevede, oltre ad una cerimonia di premiazione aperta al pubblico, l’allestimento di una mostra con le immagini più meritevoli.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

gennaio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è...

Il 14 gennaio al Bolognini “Amuninni, storia di amore e di mafia”

Progetto Società e cittadino: martedì 14 gennaio alle...

Torna la Befana in Piazza del Duomo

La befana che scende in Piazza del Duomo calandosi...

Musei Civici ingresso gratuito nel week end della befana

Sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 (Epifania) gennaio...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

A Saturnana presentazione del libro di Mariano Dolfi

Riprendono anche per il 2025 le iniziative culturali dell’associazione “Per il Laboratorio di Saturnana”, impegnata nella didattica rivolta ai bambini di scuole materne ed...

NATURART fa 50

Cinquanta, per Giorgio Tesi Group, è un numero decisamente importante: nel 2023 sono stati festeggiati i primi 50 anni di attività e sabato 18...

Al via “Le parole di Hurbinek 2025”

Domenica 19 gennaio, alle ore 17.00, al Funaro è in programma l’anteprima in musica e parole de Le parole di Hurbinek 2025: “Un racconto...