Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Pinocchio sbarca ad Efteling in Olanda

Visita ufficiale al Pinocchio da poco inaugurato nel Bosco delle Fiabe di Efteling realizzato in collaborazione con la Fondazione Nazionale Carlo Collodi.

Pinocchio è simbolo universale nel mondo. E’ il burattino che tutti i bambini conoscono, è il personaggio che rende famosa Collodi per il suo parco e che proprio nel 2016 festeggia i 60 anni dalla sua inaugurazione nel territorio del Comune di Pescia. Un Pinocchio che esce dal suo parco ed entra in uno altrettanto famoso che ha realizzato uno spazio a lui dedicato: stiamo parlando di Efteling, nel sud dell’Olanda. E’ recente, infatti, la visita del presidente della Fondazione Nazionale Carlo Collodi, Pier Francesco Bernacchi, per vedere da vicino i lavori fatti e la parte di parco dedicata al burattino. Nello specifico è stato realizzato un manufatto che riporta la scritta “La Bottega di Geppetto” al cui interno vengono custoditi tutti i segreti e gli attrezzi del mestiere utilizzati da Geppetto per costruirsi il proprio burattino di legno che poi diventa umano.

parco efteling

Una visuale complessiva del parco di Efteling in Olanda

Efteling è un parco a tema per la famiglia, sorto nel Sud dell’Olanda nel 1952 ed ispirato originariamente al lavoro dell’illustratore Anton Pieck, particolarmente noto e amato per il suo lavoro ispirato dalle fiabe dei Fratelli Grimm. Dal 1952 il parco si è ampliato, per diventare uno dei più estesi in Europa con oltre 4 milioni di presenze all’anno, e il nucleo originario – chiamato il Bosco delle Fiabe – si è ingrandito da 10 a 29 rievocazioni di fiabe. L’area riservata a Pinocchio è la più recente ed è sorta grazie ad una collaborazione del dipartimento creativo di Efteling con la Fondazione Collodi.

In occasione della visita ad Efteling, il presidente Bernacchi ha presentato il progetto del Parco Policentrico Collodi-Pinocchio. La collaborazione è nata grazie all’impegno nella ricerca delle radici autentiche di Pinocchio e sulla base della convinzione condivisa dell’importanza culturale delle fiabe come patrimonio da conoscere, che unisce bambini e adulti. Inoltre, grazie a questa partnership, i visitatori di uno dei due parchi godono di un ingresso agevolato all’altro parco: un motivo in più per combinare per un italiano una vacanza in Olanda e viceversa.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...