Ultime notizie:

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Ultime notizie:

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Le Piastre: sagra della polenta dolce rimandata a domenica 16 marzo

La Sagra della Polenta dolce che si doveva svolgere...

Pistoia Capitale: 10 appuntamenti di Aprile della Fondazione Caript

Un aprile intenso per Pistoia Capitale Italiana della Cultura: gli eventi della Fondazione Caript, spiccano i primi due concerti del Maggio musicale

Le ore di luce diurne aumentano, la primavera oramai è dentro le città ed i vicoli ed anche il programma di Pistoia Capitale Italiana della Cultura si intensifica. Così, nel mese di aprile, saranno ben 10 gli appuntamenti organizzati e realizzati dalla Fondazione Caript.

APRILE A PISTOIA: IL PROGRAMMA COMPLETO

AMBASCIATORI DELL’ARTE

A fare da apripista i ragazzi dell’Istituto Pacini che per una settimana (dal 3 all’8 aprile) saranno i ‘ciceroni’ della città con Ambasciatori dell’Arte, progetto realizzato dalla Fondazione Caript e promosso dal Miur e dal Mibact in collaborazione con il Polo Museale della Toscana. Sette i luoghi da riscoprire – l’Oratorio del Tau, l’Oratorio di San Desiderio, la Villa Puccini di Scornio, Palazzo de’ Rossi, l’Ospedale del Ceppo, il Museo Civico e la Fortezza Santa Barbara – per turisti e non.

DIALOGHI SULL’UOMO

Sempre gli studenti protagonisti nell’ultimo incontro di avvicinamento ai Dialoghi sull’Uomo 2017 con Virgilio Sieni e la sua lezione-danzata dal titolo “L’umano del gesto”, in programma il 5 aprile alle ore 11 alla Cattedrale ex-Breda. Per la fine del mese sarà anche svelato l’intero programma dell’edizione 2017, prevista dal 26 al 28 maggio.

MAGGIO MUSICALE FIORENTINO

Arriveranno le prime due (delle 4) messe in scena dell’Idomeneo di Mozart opera a cura del Maggio Musicale Fiorentino che porterà parte del programma della sua 80esima edizione al Teatro Manzoni di Pistoia. Il 26 aprile (ore 20) ed il 30 aprile (ore 15.30) le date da segnare.

PROMUSICA

A cena con l’Artista: Con l’obiettivo di superare i confini dei “soli” appassionati della musica sinfonica e da camera, la Fondazione Caript apre le porte di Palazzo de’ Rossi (via De’ Rossi 26) per “A cena con l’Artista”, ciclo di incontri con i protagonisti delle Stagioni Concertistiche promosse dalla Fondazione Pistoiese Promusica.

Il primo appuntamento è in programma mercoledì 5 aprile al Saloncino della Musica di Palazzo de’ Rossi, vedrà protagonista la pianista brasiliana Simone Leitão in una conversazione aperta con il pubblico, che anticiperà il concerto in programma giovedì 6 aprile (ore 18), sempre al Saloncino della Musica. Domenica 30 aprile sarà invece il momento, ancora nello splendido Saloncino, del Quartetto Mirus, composto dai musicisti dell’Orchestra Leonore (Federica Vignoni, violino – Massimiliano Canneto, violino – Riccardo Savinelli, viola – Luca Bacelli, violoncello) insieme con Tommaso Lonquich, clarinetto. Tutti e due gli appuntamenti prevedono lo stesso orario: alle 19.00 la conversazione con l’artista e a partire dalle 20.00 una cena a buffet. L’ingresso e la cena sono gratuiti ma con prenotazione obbligatoria al numero 0573 / 974249 (lunedì, mercoledì, venerdì 9-13) o via mail all’indirizzo info@fondazionepromusica.it

CONCERTI MUSICA DA CAMERA

Ad aprile ce ne saranno ben tre. Il primo, come detto, con la pianista brasiliana Simone Leitão; il secondo, venerdì 21 aprile alle 21 al Saloncino della Musica di Palazzo de’ Rossi, vedrà il ritorno del pianista Alexander Lonquich, con un programma tutto mitteleuropeo. Ultimo appuntamento sabato 29 alle 18.00 con l’Ars Trio (Marco Fiorentini, violino – Valeriano Taddeo, violoncello – Laura Pietrocini, pianoforte), che porterà nel Saloncino della Musica la Sonata n. 3 per violino e pianoforte, Trio in sol maggiore per violino, violoncello e pianoforte di Claude Debussy e la Sonata per violino e violoncello, Trio per violino, violoncello e pianoforte di Maurice Ravel.

A TU PER TU

Nel ricco programma di aprile anche l’ultimo appuntamento con “A tu per tu con l’arte contemporanea” che l’8 aprile (ore 17.30) giunge al termine con un racconto teatrale degli “Alfabeti in sogno” ispirato a “Cercando con amore” di Remo Gordigiani, opera esposta nelle Sale Espositive di Palazzo De’ Rossi.

 

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

marzo, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Le Piastre: sagra della polenta dolce rimandata a domenica 16 marzo

La Sagra della Polenta dolce che si doveva svolgere...

Illuminazione architettonica per il Palazzo Pretorio

Il cortile del Palazzo Pretorio di Pistoia , uno...

NATURART a Palazzo Blu alla scoperta del Maestro Hokusai

PALAZZO BLU a Pisa, ha ospitato sabato 15 febbraio...

In ricordo di Giovanni Palatucci

Mercoledì 12 febbraio 2025 alle ore 11.00 presso la...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare nella Foresteria di Villa Stonorov giovani artisti per una residenza artistica grazie alla...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium del Museo dell’Antico Palazzo dei Vescovi a Pistoia per la presentazione del volume Luigi Mazzei...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato interamente alla letteratura e ad altre narrazioni sul cambiamento climatico. La seconda edizione del festival...