Ultime notizie:

A Saturnana presentazione del libro di Mariano Dolfi

Riprendono anche per il 2025 le iniziative culturali dell’associazione...

Ultime notizie:

A Saturnana presentazione del libro di Mariano Dolfi

Riprendono anche per il 2025 le iniziative culturali dell’associazione...

Al via “Le parole di Hurbinek 2025”

Domenica 19 gennaio, alle ore 17.00, al Funaro è...

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è...

Pistoia e la Valdinievole al Salone del Gusto di Torino

Dal 22 al 26 settembre la provincia di Pistoia è protagonista a Terra Madre, l’appuntamento in collaborazione con Slow Food Italia.

Un unico stand per promuovere interamente il territorio di Pistoia al “Salone del Gusto Terra Madre” di Torino dal 22 al 26 settembre per far conoscere le eccellenze enogastronomiche del territorio a tutta Italia e non solo. Saranno quattro giorni intensi per gli operatori del settore che si ritrovano giovedì 22 settembre per l’inaugurazione dello stand del Comune di Montecatini Terme che ospiterà, al suo interno, anche i protagonisti de “La Toscana in Bocca”.

Per il secondo anno consecutivo, infatti, il “mondo” di quello che è uno degli eventi più importanti dell’intera Toscana dal punto di vista delle eccellenze della buona tavola sarà presente a Torino. E toccherà proprio agli chef de “La Toscana in Bocca” presentare a loro modo prodotti del territorio sfruttando la filiera “Slow Food”, che è parte attiva nella realizzazione del Salone, regalando a tutti al termine una degustazione che non sarà altro che un “antipasto” dell’edizione 2017.

Ma ci saranno tante iniziative all’interno dello stand del Comune di Montecatini Terme, perché verranno organizzate giornate a tema riguardanti le eccellenze della Toscana Da Leonardo a Pinocchio come la Cialda di Montecatini, il Fagiolo di Sorana, Chocolate Valley e la valorizzazione della “Strada dell’Olio” della Valdinievole oltre a mettere in evidenza i benefici delle cure termali che si possono svolgere, durante tutto l’anno, per avere benefici contro colesterolo, problemi intestinali e articolari..

redazione discover

 

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

gennaio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è...

Il 14 gennaio al Bolognini “Amuninni, storia di amore e di mafia”

Progetto Società e cittadino: martedì 14 gennaio alle...

Torna la Befana in Piazza del Duomo

La befana che scende in Piazza del Duomo calandosi...

Musei Civici ingresso gratuito nel week end della befana

Sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 (Epifania) gennaio...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

A Saturnana presentazione del libro di Mariano Dolfi

Riprendono anche per il 2025 le iniziative culturali dell’associazione “Per il Laboratorio di Saturnana”, impegnata nella didattica rivolta ai bambini di scuole materne ed...

NATURART fa 50

Cinquanta, per Giorgio Tesi Group, è un numero decisamente importante: nel 2023 sono stati festeggiati i primi 50 anni di attività e sabato 18...

Al via “Le parole di Hurbinek 2025”

Domenica 19 gennaio, alle ore 17.00, al Funaro è in programma l’anteprima in musica e parole de Le parole di Hurbinek 2025: “Un racconto...