Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Pistoia protagonista tra verde, arte, treni storici, cultura ed eventi

Pistoia protagonista assoluta in Toscana sabato 21 e domenica 22 settembre prossimi con eventi, manifestazioni, iniziative, viaggi in treno storico ed open day. La città di Giano infatti, propone a cittadini e turisti per il terzo week end di settembre un ricco programma in grado certamente di soddisfare ogni esigenza.

L’evento di punta, non ce ne vogliano gli altri, proprio per la sua unicità è certamente rappresentato da Un Altro Parco in Città, la manifestazione che per una giornata all’anno, grazie al lavoro di Un Altro Studio e del Green partner Giorgio Tesi Group, trasforma le due piazze centrali (Piazza della Sala e Piazzetta dell’Ortaggio) in un prato fantastico, un giardino “impossibile”, con alberi ed erba vera nel cuore del centro storico che diventano il palcoscenico perfetto per la restituzione del verde al suo ruolo principe, quello di aggregante sociale.

 

Una grande festa per la città, per i cittadini e per i turisti assolutamente da non perdere e ricca di eventi, tra cui segnaliamo alle ore 10.00 i laboratori per bambini che vedranno i piccoli partecipanti e gli animatori della Cooperativa Pantagruel interagire con i personaggi dei due recenti libri per bambini editi dalla Giorgio Tesi Editrice. Un’occasione unica per conoscere da vicino Cosimo Degli Alberi, l’Ingegner Protche, la sua amata Selvaggia e la storica strada ferrata che attraversa la nostra montagna.

Sempre nel cuore del centro cittadino, altri due importanti eventi. Il primo, realizzato grazie al lavoro dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco di Pistoia è il Festival Nazionale della Sicurezza, manifestazione che nasce con l’obiettivo di interessare al tema della sicurezza una fascia sempre più ampia di cittadini, attraverso dimostrazioni, incontri, interviste, monologhi e tavole rotonde in modo che tutti possano capire l’importanza dei temi trattati ed acquisire stili di vita e strumenti per rafforzare la propria sicurezza. Il Tema della prima edizione è La sicurezza in casa.

Quest’anno, ai “beni comuni” il Touring Club Italiano dedica un’iniziativa lanciata a livello nazionale, per i giorni del 21 e 22 settembre prossimi, dal titolo significativo “Un giorno per Bene” a cui partecipano 26 città italiane, fra cui anche Pistoia. Nei due giorni della manifestazione saranno effettuate gratuitamente a Pistoia, visite dell’ex-orto conventuale di S. Maria del Carmine (oggi “Giardino volante”); del chiostro e degli spazi di pertinenza dell’ex-convento di S. Lorenzo dei frati Eremitani agostiniani; dell’orto monastico di S. Bartolomeo, di fondazione Benedettina; dei chiostri e dell’orto conventuale di S. Domenico; del chiostro della chiesa di S. Francesco, dei Minori Conventuali, e dell’antistante piazza. Per info su orari e prenotazioni : www.discoverpistoia.it/un-giorno-bene

Dalla Stazione Fs di Pistoia, partirà anche “Il Treno Verde“ a cura del Circolo Legambiente di Pistoia, l’iniziativa del progetto Porrettana Express che rientra nella serie di manifestazioni “Puliamo il Mondo”. Il ritrovo è previsto alle ore 8.30 alla Stazione di Pistoia, registrazione dei partecipanti e breve visita guidata al Deposito Rotabili Storici. Il convoglio partirà alle 9.45 in direzione di Piteccio per la prima sosta. Previsto un buffet, una visita alla stazione con mostra fotografica, stand associazioni e modellini Fermodellisti. Alle 10.45 partenza con guide GAE per visite guidate alle strutture storiche della ferrovia. Rientro al treno per le 12.40 e partenza per Pracchia con arrivo intorno alle 13.00. Dopo il pranzo, possibile sia al sacco che in strutture convenzionate (su prenotazione), intorno alle 15.00, attività, laboratori e giochi sulla raccolta differenziata adatti a bambini e famiglie. Ai bambini e agli adulti che lo vorranno saranno distribuiti cappellini, guanti e sacchetti per raccogliere i rifiuti che troveremo lungo le escursioni. Alle ore 17.30 ritrovo alla Stazione di Pracchia per la partenza verso Pistoia.

Per concludere, segnaliamo anche che in questo week end è prevista un’apertura straordinaria di GEA, il nuovo centro di ricerca con sede a Pistoia, nell’area compresa tra lo svincolo autostradale e l’Ospedale San Jacopo, che occupa una superficie di circa 26 ettari, di cui la metà destinati a collezioni di piante ornamentali, con oltre 3.000 esemplari appartenenti a più di 700 diverse specie. Un interessante progetto che vuole essere un ponte tra tradizione e sperimentazione, tra innovazione e sviluppo sostenibile, i cui obiettivi sono lo sviluppo della ricerca scientifica e dell’imprenditoria, con particolare riferimento ai settori dell’agricoltura sostenibile, dell’energia rinnovabile, dell’economia circolare e, naturalmente, del benessere dei cittadini.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...