Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Primanatura Giardini

La filosofia del giardino.

“Il primo giardino è quell dell’uomo che ha deciso di abbandonare le proprie peregrinanzioni” (Gilles Clement, Breve storia del giardino)

Dunque il primo giardino è il primo passo per l’abbandono dell’iniziale nomadismo dei primi popoli cacciatori. «Il primo giardino è alimentare… Il primo giardino è un recinto. Conviene proteggere il bene prezioso del giardino, la verdura, la frutta, e poi i fiori, gli animali, l’arte di vivere che col passare del tempo continuerà a sembrarci il meglio» (Clement, Breve storia del giardino).

Ancora oggi il giardino risponde a questi bisogni primordiali. E’ cambiato il termine di raffronto. La natura non è più l’indistinto, il selvaggio da cui l’uomo è intimorito. Ciò da cui difendersi, ciò che va incorniciato e ingentilito è l’ambiente urbano, sempre più aggressivo nell’imporre col cemento e con l’acciaio le sue funzioni a un uomo sempre più remissivo e precarizzato. Per questo il giardino continua ad essere un rifugio piacevole, un luogo di meditazione, uno spazio protetto per vivere all’aperto, in cui godere del rapporto diretto con gli elementi naturali e apprezzare il trascorrere delle stagioni.

Queste sensazioni, sempre più ricercate, devono trovare la giusta collocazione in uno spazio dove l’elemento vegetale torna al centro della concezione di giardino, dove la forma organica non è solo una metafora ma la realtà esplicita, dove giardino e paesaggio convergono con differenti livelli di dettaglio, senza contraddirsi.

Questo fa Primanatura Giardini, un’azienda giovane, dinamica, in espansione, specializzata nella progettazione, realizzazione e manutenzione di spazi verdi, pubblici e privati.
Giardinieri, vivaisti, agronomi, paesaggisti, geometri e filosofi compongono la squadra di lavoro. Ognuno porta competenze, esperienze e sensibilità diverse, che trovano il loro punto in comune nell’idea di dare centralità all’elemento vegetale, riconoscendogli non solo una funzione paesaggistica ed ecologica, ma anche una propria personalità architettonica.

Questa molteplicità di voci serve sia a risolvere i tanti problemi che si incontrano nell’ideazione e realizzazione di un lavoro, sia a rendere possibile e fruttifero il dialogo fra il cliente e la sua terra. L’obiettivo è determinare uno spazio che o si allarghi “naturalmente” a tutto il paesaggio circostante, là dove la natura “parla da sola”, o, in un ambiente urbano, si ponga in modo così netto e forte da sembrare paesaggio quasi reale, certo immaginato, sicuramente necessario.

L’accesso a un’offerta quasi illimitata di piante, garantita dai nostri soci, ci aiuta a fare questo, permettendoci di soddisfare sia l’esigenza paesaggistica di avere piante autoctone, per ogni ambiente ed estensione, sia l’esigenza chi è interessato a avere esemplari unici di tante specie o rarità botaniche.


Nome azienda
: Primanatura Giardini
Categoria Merceologica: vivaismo
Indirizzo: via di badia 14 – 51100 Pistoia
Informazioni di contatto: Andrea Menghini
Sito: www.primanaturagiardini.it
E-mailandrea@primanaturagiardini.it
Orari di apertura: su appuntamento
Accessibile a disabili: parzialmente
Prodotto di punta: progettazione paesaggistica, giardini, piante

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...