Ultime notizie:

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Ultime notizie:

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

La quercia di Pinocchio in lizza per essere l’albero più bello d’Italia

L’albero simbolo della storia di Pinocchio può ricevere un importante premio.

 

Siamo leggermente distanti dalla provincia di Pistoia e da Collodi, ma comunque la notizia è davvero carina ed importante. Perché c’è un legame fra Gragnano, piccola località facente parte del comune di Capannori, e Carlo Collodi e Pinocchio.

Il legame è nel “verde”, è in quella quercia che è la più fotografata d’Europa oltre che essere già un bene paesaggistico nazionale. Perché proprio quella quercia secolare è in lizza, e le votazioni termineranno fra pochi giorni, per divenire l'”Albero dell’anno”. Un esemplare che è lì, presso Villa Carrara di Gragnano, da oltre 600 anni e che la leggenda narra sia l’albero ai piedi del quale il burattino Pinocchio, nella celebre storia di Carlo Collodi, seppellì i suoi famosi denari.

Un legame reso possibile dal fatto che l’autore, da bambino, passava proprio lì le sue vacanze estive e quindi gli è rimasto dentro il legame.

E la quercia, ovviamente, è famosa in tutto il mondo proprio come Pinocchio. Un simbolo del territorio pistoiese e della Toscana, quella che noi definiamo verde ed autentica. E che lo potrà diventare ancora un pochino di più se questa votazione andrà davvero a buon fine.

 

La foto dell’articolo è stata scattata da Tiziano Fratus

 

redazione discover

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

aprile, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...

Le Piastre: sagra della polenta dolce rimandata a domenica 16 marzo

La Sagra della Polenta dolce che si doveva svolgere...

Illuminazione architettonica per il Palazzo Pretorio

Il cortile del Palazzo Pretorio di Pistoia , uno...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio di Pescia, si terrà la presentazione del volume numero 23 di Valdinievole Studi Storici. La...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare nella Foresteria di Villa Stonorov giovani artisti per una residenza artistica grazie alla...