A San Marcello Pistoiese è tornata “L’infiorata” del Corpus Domini

La festa del Corpus Domini quest’anno ha visto il ritorno dell’Infiorata lungo le vie di San Marcello Pistoiese. La tradizione antica, consistente nel realizzare tappeti a base di fiori o parti di essi, qui è stata quasi totalmente sostituita con la segatura colorata, che permette la creazione di quadri molto più precisi e di grande effetto. Il lavoro è partito nella notte di sabato 10 giugno, con 60 apine operaie pronte a darsi da fare per tutta la notte…o quasi.

i volontari che hanno realizzato l’infiorata sotto la guida dell’artista locale Lisa Innocenti.

Avevo realizzato uno schema d’insieme di tutto il lavoro – ha detto l’artista locale Lisa Innocenti quindi ho organizzato i vari gruppi mentre io portavo avanti alcune delle immagini più complicate. Le immagini più grandi sono state alternate a strisciate di segatura per le quali avevamo delle sagome da ripetere in sequenza; ad ognuna di queste sagome erano addetti gruppi formati da 6/10 persone, in base alla difficoltà dei disegni. Il lavoro è andato avanti per tutta la notte in una fantastica atmosfera di allegria e grande divertimento, per essere terminato intorno alle 10 del mattino, permettendo ai numerosissimi visitatori di ammirare per l’intera Domenica le strade infiorate.

I disegni sono stati per lo più a tema religioso, come vuole la tradizione, con la colomba della pace, l’Agnello di Dio, il Sacro Cuore, alternati a fiori, farfalle, sole e luna. Per l’apertura è stata realizzata la Creazione di Adamo, in chiusura il volto di Cristo.

Un grazie doveroso – conclude Lisa Innocenti – va tutto ad Avis Comunale Montagna Pistoiese che ha finanziato quasi del tutto la manifestazione, oltre alla Contrada Port’Arsa, e a tutti i volontari che durante la notte ci hanno fornito numerose torte e focacce per sostenerci nel lavoro.

More from Discover Pistoia

“Meraviglia D’Inverno”: al Tettuccio di Montecatini Terme dal 4 Febbraio al 18 Marzo

A partire da Domenica 4 Febbraio fino alla Domenica 18 Marzo il...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *