San Matteo, il quartiere di Pistoia scomparso

San Matteo

Alla scoperta di una parte di città completamente scomparsa, a due passi da piazza Duomo.

San Matteo, uno dei quartieri di Pistoia. Già, ma dove? Vicinissimo a piazza Duomo. E vi chiederete: ma com’è possibile che di questa parte di città oramai adesso non esista più niente. Per capire dove potesse essere, provate a chiudere gli occhi ed immaginarvi una serie di case, palazzine ed attività commerciali al posto dell’attuale sede di via Roma delle Poste.

Già, quello era San Matteo, quello era uno degli angoli della città più centrali e che, per lasciare spazio alla nuova costruzione, è stato completamente demolito. La fine del quartiere San Matteo è datata indicativamente nei primi anni ’20 quando fu abbattuto per la costruzione, completata nei primi anni ’30, del nuovo stabile delle Poste a due piani, rialzato poi con un terzo durante gli anni Cinquanta.

Quando il quartiere era nel pieno del suo splendore, l’attuale via Roma larga ed accogliente non era niente più che un vicolo per raggiungere piazza Duomo e, come si può vedere anche da una foto che correda l’articolo, anche dal Battistero la visuale verso Sud era ben diversa da quella odierna. Successivamente c’è stata poi la costruzione dell’attuale palazzo della Cassa di Risparmio (1905) e della Loggia dei Mercanti (1913).

 

Pistoia Com’era

Pistoia Com’era è un gruppo nato su Facebook per far conoscere, anche ai più giovani, soprattutto attraverso le fotografie le meraviglie della nostra città e come Pistoia è cambiata da fine Ottocento ad oggi. Ogni giorno sempre spunti nuovi mettendo in evidenza una Pistoia che non esiste più: non una operazione-nostalgia, ma semplicemente valorizzare quello che Pistoia è stata. E’ così che è nata la collaborazione fra il gruppo e Discover Pistoia.

 

Tags from the story
,
More from Discover Pistoia

Pistoia, piccola Santiago e non solo

Per meglio comprendere il fenomeno del pellegrinaggio di ieri e di oggi...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *