Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Il Santo Padre proroga l’Anno Santo Iacobeo fino al 25 luglio del 2022

Si rimodula e arricchisce il calendario degli appuntamenti. In ottobre per l’edizione straordinaria dei Linguaggi del Divino arrivano il presidente della Cei Bassetti e monsignor Barrio Barrio, Arcivescovo di Santiago.

Il Santo Padre ha prorogato l’Anno Santo Iacobeo fino al 25 luglio del 2022. È questo il contenuto di una comunicazione ricevuta da monsignor Tardelli e dal proposto del Capitolo mons. Umberto Pineschi solo pochi giorni fa. Una notizia attesa e che era nell’aria vista la proroga concessa all’Arcidiocesi di Santiago dovuta alla pandemia, che prolunga ed estende la possibilità di attraversare la Porta Santa fino al 31 dicembre del prossimo anno. Una conferma che dà la possibilità anche alla diocesi di Pistoia di rinnovare e recuperare molti appuntamenti che in inverno e in questa primavera sono saltati o hanno subito un forte ridimensionamento. «Una grande gioia – afferma il vescovo – che ci permette di vivere con più serenità questi mesi ed estende questo tempo di grazia particolare per la nostra Chiesa. Ci auguriamo che questo sia un segno di ripresa e speranza del futuro, libero finalmente dagli strascichi della pandemia».

Vista la proroga dell’Anno Santo, e per permettere una maggiore e più serena partecipazione ai giubilei, variano alcune date già programmate:

  • Il giubileo della famiglia, in programma per domenica 30 maggio, è rinviato a data da programmare;
  • Il giubileo delle Diocesi Toscane, calendarizzato per il 21 giugno, viene riprogrammato (con ogni probabilità nel mese di settembre).

Per i primi due fine settimana di ottobre (1 – 2 – 3; 8 – 9 – 10)  è confermato lo svolgimento del festival teologico diocesano “I linguaggi del divino”, che quest’anno, tra i tanti personaggi di spicco che sono attesi, avrà l’onore di ospitare il presidente della Cei, il Card. Gualtiero Bassetti e l’Arcivescovo di Santiago, monsignor Barrio Barrio, in quei giorni in visita nella diocesi di Pistoia.

Il titolo dell’edizione 2021 è “Pellegrini. Rimettersi in moto, riaccendere i desideri”.

Il 2021 non è un anno facile. Viaggiare, al tempo della pandemia, resta complicato, se non impossibile. Mai come in questo tempo uscire, mettersi in cammino, semplicemente spostarsi sono diventate esperienze “limite”, fonti di inquietudine e di possibile contagio, ma anche oggetti di desiderio, necessità improrogabili dopo mesi di chiusure più o meno severe. Dopo l’esperienza della pandemia non è scontato rimettersi in moto. Tornare a muoversi, d’altra parte, non è sufficiente. C’è un’esigenza più profonda, dettata dal sentirsi smarriti di fronte a un domani fosco e indecifrabile. Capire “dove” andare, riorientare il (nostro) mondo è un’urgenza globale. Per questo ci sembra una priorità “riaccendere desideri” che facciano fiorire l’umano e aprano un orizzonte diverso per il mondo.

L’edizione dei Linguaggi del divino 2021 ci aiuterà a pensarci con l’aiuto di ospiti di primo piano della cultura e del mondo ecclesiale. Sarà l’occasione per confrontarsi insieme su quello che ci rende, oggi come ieri, pellegrini. Il Vangelo di Marco accompagnerà il percorso di quest’anno, articolato in due fine settimana in cui sviluppare due suggestioni: “rimettersi in movimento” (1-3 ottobre) e “riaccendere desideri” (8-10 ottobre).

Gli incontri si svolgeranno in presenza, con un pubblico contingentato nel rispetto delle norme anti-Covid, ma saranno disponibili a tutti in diretta online sui canali diocesani.

 

 

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività per la Montagna Pistoiese! Di seguito il ricco programma: --------------------------- Mostra “Corrispondenze” – Fotografia e Pittura...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra le più longeve della Toscana, che quest’anno celebra la sua 140ª edizione. Nata nel 1885, la...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale e gastronomico. Domenica 14 alle ore 15.00 il grande corteggio storico. Torna anche quest’anno uno degli...