Ultime notizie:

A Saturnana presentazione del libro di Mariano Dolfi

Riprendono anche per il 2025 le iniziative culturali dell’associazione...

Ultime notizie:

A Saturnana presentazione del libro di Mariano Dolfi

Riprendono anche per il 2025 le iniziative culturali dell’associazione...

Al via “Le parole di Hurbinek 2025”

Domenica 19 gennaio, alle ore 17.00, al Funaro è...

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è...

Serravalle tra storia e leggenda: la festa di San Lodovico

La città si immerge in un clima di festa nel giorno di San Lodovico.

Dal 12 al 19 agosto, Serravalle Pistoiese rievoca le sue radici storiche per celebrare il santo patrono. Serate a tema, sfilata storica, concerti, spettacoli, fuochi d’artificio e molto altro vi aspettano lungo le vie del centro.
La storia riporta che attorno al 1300 i Lucchesi assediarono duramente la città di Serravalle, che fu quindi costretta ad una lunga ed estenuante resistenza. Secondo la leggenda, si pensa che gli abitanti di Serravalle siano riusciti a sconfiggere il nemico grazie all’apparizione della figura di un uomo, che con in mano il pastorale ed una spada infuocata avrebbe fatto loro cenno di mettere in fuga i lucchesi.

Costui era San Lodovico D’Angiò, il quale molti anni prima, quando era ancora bambino, era stato ospitato con benevolenza dai serravallini durante un suo pellegrinaggio: proprio per questo, il santo si sarebbe ricordato di loro compiendo il miracolo nel giorno del 19 agosto. Da allora fu stabilito che San Lodovico divenisse patrono della città e che si celebrasse ogni anno una festa in suo onore.

Dopo i primi eventi legati alla tradizione medievale, il clou si avrà giovedì 18 e venerdì 19 agosto, vero giorno di festeggiamenti per il patrono. Il 18 agosto c’è il Palio dei Rioni degli Arcieri, una disfida in perfetto stile medievale nella quale si confronteranno i rioni di Serravalle (vincitore nel 2015), Castellina, Masotti e Ponte di Serravalle: alle 20.30 la benedizione del palio, alle 21.30 il via alla contesa.

Sarà invece più lunga la giornata del 19 agosto. Si parte il mattino alle ore 11 con la messa solenne ed alle 17 verrà ripetuta la cerimonia che farà poi da inizio alla processione per le vie del paese con il corteggi storico del gruppo “Verdi” di Serravalle. Alle ore 21 ci sarà il concerto organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Serravalle di fronte alla Pieve di Santo Stefano ed alle 23.45 la chiusura con i fuochi d’artificio.

Per tutti gli aggiornamenti, consulta il sito istituzionale del Comune di Serravalle Pistoiese.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

gennaio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è...

Il 14 gennaio al Bolognini “Amuninni, storia di amore e di mafia”

Progetto Società e cittadino: martedì 14 gennaio alle...

Torna la Befana in Piazza del Duomo

La befana che scende in Piazza del Duomo calandosi...

Musei Civici ingresso gratuito nel week end della befana

Sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 (Epifania) gennaio...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

A Saturnana presentazione del libro di Mariano Dolfi

Riprendono anche per il 2025 le iniziative culturali dell’associazione “Per il Laboratorio di Saturnana”, impegnata nella didattica rivolta ai bambini di scuole materne ed...

NATURART fa 50

Cinquanta, per Giorgio Tesi Group, è un numero decisamente importante: nel 2023 sono stati festeggiati i primi 50 anni di attività e sabato 18...

Al via “Le parole di Hurbinek 2025”

Domenica 19 gennaio, alle ore 17.00, al Funaro è in programma l’anteprima in musica e parole de Le parole di Hurbinek 2025: “Un racconto...