Ultime notizie:

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Ultime notizie:

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Le Piastre: sagra della polenta dolce rimandata a domenica 16 marzo

La Sagra della Polenta dolce che si doveva svolgere...

Settembre a Montale: gli eventi in città

Musica, buona cucina e trekking nel programma di settembre di eventi a Montale.

Un territorio sempre più apprezzato dal turismo che ben si condensa fra le bellezze artistiche, Villa Smilea su tutte, con quelle paesaggistiche dell’Appennino e delle camminate nei boschi. All’interno del territorio del Comune di Montale sono però molteplici anche gli eventi che ci saranno durante il mese di settembre e che spazieranno su vari ambiti, dalle commemorazioni alla buona cucina fino al trekking ed alla musica.

Doppio appuntamento domenica 4 settembre: al mattino la commemorazione per il 72° anniversario delle stragi nazifasciste a Montale con la presenza del corpo musicale “Giuseppe Verdi” di Fognano mentre nel pomeriggio, alle 18.30, a Fognano ci sarà “Interagire nel rumore” la classe di batteria del maestro Alessandro Pieri.

La buona cucina sarà protagonista venerdì 16 settembre nella centralissima Piazza Matteotti con “Il Gusto in Piazza”, l’occasione per gustare alcuni piatti della cucina tradizionale toscana preparati da ristoranti, salumifici e pasticcerie che gravitano esclusivamente sul territorio montalese. Costo di partecipazione: 24€ a persona, prenotazioni +39 320/7983502

Domenica 18 settembre, invece, ci sarà il penultimo appuntamento con le “Camminate nel verde 2016” con l’itinerario panoramico che avrà come ritrovo e partenza Villa Colle Alberto per una camminata della durata complessiva di circa 4 ore e mezzo alla scoperta delle colline montalesi e delle sue caratteristiche frazioni e borghi.

Gli eventi del mese di settembre si concluderanno domenica 25 alle ore 18 al Castello Villa Smilea con “Imprevisto informe”, itinerari musicali che guideranno i presenti alla scoperta delle sculture di Andrea Dami e degli antichi strumenti di Luigi Tronci visto che lo stesso Dami è protagonista della mostra alla Smilea “Quando il suono si fa musica” che verrà ospitata fino all’11 settembre.

redazione discover

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

marzo, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Le Piastre: sagra della polenta dolce rimandata a domenica 16 marzo

La Sagra della Polenta dolce che si doveva svolgere...

Illuminazione architettonica per il Palazzo Pretorio

Il cortile del Palazzo Pretorio di Pistoia , uno...

NATURART a Palazzo Blu alla scoperta del Maestro Hokusai

PALAZZO BLU a Pisa, ha ospitato sabato 15 febbraio...

In ricordo di Giovanni Palatucci

Mercoledì 12 febbraio 2025 alle ore 11.00 presso la...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare nella Foresteria di Villa Stonorov giovani artisti per una residenza artistica grazie alla...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium del Museo dell’Antico Palazzo dei Vescovi a Pistoia per la presentazione del volume Luigi Mazzei...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato interamente alla letteratura e ad altre narrazioni sul cambiamento climatico. La seconda edizione del festival...