Settembre a Montale: gli eventi in città

Nuovo Giardino del XXI secolo a Villa Smilea

Musica, buona cucina e trekking nel programma di settembre di eventi a Montale.

Un territorio sempre più apprezzato dal turismo che ben si condensa fra le bellezze artistiche, Villa Smilea su tutte, con quelle paesaggistiche dell’Appennino e delle camminate nei boschi. All’interno del territorio del Comune di Montale sono però molteplici anche gli eventi che ci saranno durante il mese di settembre e che spazieranno su vari ambiti, dalle commemorazioni alla buona cucina fino al trekking ed alla musica.

Doppio appuntamento domenica 4 settembre: al mattino la commemorazione per il 72° anniversario delle stragi nazifasciste a Montale con la presenza del corpo musicale “Giuseppe Verdi” di Fognano mentre nel pomeriggio, alle 18.30, a Fognano ci sarà “Interagire nel rumore” la classe di batteria del maestro Alessandro Pieri.

La buona cucina sarà protagonista venerdì 16 settembre nella centralissima Piazza Matteotti con “Il Gusto in Piazza”, l’occasione per gustare alcuni piatti della cucina tradizionale toscana preparati da ristoranti, salumifici e pasticcerie che gravitano esclusivamente sul territorio montalese. Costo di partecipazione: 24€ a persona, prenotazioni +39 320/7983502

Domenica 18 settembre, invece, ci sarà il penultimo appuntamento con le “Camminate nel verde 2016” con l’itinerario panoramico che avrà come ritrovo e partenza Villa Colle Alberto per una camminata della durata complessiva di circa 4 ore e mezzo alla scoperta delle colline montalesi e delle sue caratteristiche frazioni e borghi.

Gli eventi del mese di settembre si concluderanno domenica 25 alle ore 18 al Castello Villa Smilea con “Imprevisto informe”, itinerari musicali che guideranno i presenti alla scoperta delle sculture di Andrea Dami e degli antichi strumenti di Luigi Tronci visto che lo stesso Dami è protagonista della mostra alla Smilea “Quando il suono si fa musica” che verrà ospitata fino all’11 settembre.

redazione discover

 

Tags from the story
, , ,
More from Discover Pistoia

Il Tibet rivelato all’Occidente

Il gesuita, nato a Pistoia, raggiunge Lhasa il 18 marzo 1716 dopo...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *