Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Simone Cristicchi al Teatro Francini di Casalguidi

L’istrionico “cantattore” tra i protagonisti della stagione 2016 del Teatro Francini di Casalguidi. Scoprite gli altri spettacoli.

Non si ferma la sinergia tra Associazione Teatrale pistoiese e territorio. Lo scopo? Arricchire sempre più l’offerta culturale di Pistoia e della sua provincia.

Alla lunga lista di teatri aderenti, si aggiunge anche il Francini di Casalguidi, nel comune di Serravalle Pistoiese: tre gli spettacoli, da febbraio ad aprile, a cui si aggiungono quattro appuntamenti rivolti alle scuole.

Il cartellone serale

Primo importante appuntamento è quello di venerdì 26 febbraio (ore 21) con Simone Cristicchi e il suo show “Mio nonno è morto in guerra”: sulla scena la tragedia del secondo conflitto mondiale, con Cristicchi che veste i panni di tanti piccoli eroi quotidiani che hanno contribuito a fare la storia.

Dello spettacolo, in scena da diversi anni, esiste anche un testo pubblicato da Mondadori nel 2012.

Il secondo spettacolo di punta della stagione è “Completamente spettinato” di Paolo Migone, comico, cabarettista e caratterista del cast di Zelig Circus. Al centro della sua rappresentazione, il labirintico rapporto tra uomo e donna, trattato con una satira forte e corrosiva. La data della rappresentazione è sabato 19 marzo, alle ore 21.00.

Il terzo spettacolo del cartellone serale è “La famiglia campione”, della compagnia de Gli Omini, spettacolo vincitore del premio Enriquez nel 2014 per la drammaturgia e l’impegno civile. Lo spettacolo, scritto e interpreto da Francesco Rotelli, Francesca Sarteanesi, Giulia Zacchini e Luca Zacchini, traduce sul palco le sfaccettature di una, dieci, cento famiglie. L’appuntamento è sabato 2 aprile alle ore 21.

Biglietti e informazioni:

La prevendita si effettua il lunedì precedente la data delle rappresentazioni alla Biblioteca Eden di Casalguidi (0573 917414 biblioteca@comune.serravalle-pistoiese.pt.it); dal giorno seguente sarà possibile prenotare i biglietti anche alla Biglietteria del Teatro Manzoni di Pistoia (0573 991609 – 27112). 

Rimangono invariati i prezzi dei biglietti: 11 euro per gli spettacoli serali, 5 euro per gli appuntamenti per le scuole.

Il teatro si trova in Piazza Vittorio Veneto a Serravalle Pistoiese, in località Casalguidi.

Altre informazioni su www.teatridipistoia.it.  

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...