Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Stagione cameristica Promusica al via sabato 6 febbraio

Undici concerti con artisti del panorama italiano e internazionale.

Pistoia – Musica barocca, classic tango, Novecento argentino, repertori classici di Seicento e Settecento, fino a flamenco e jazz. È una cartellone ricco e variopinto quello che propone la 55º edizione della Stagione di musica da camera della Fondazione Pistoiese Promusica, promossa dalla Fondazione Cassa di risparmio di Pistoia e Pescia, in collaborazione con l’associazione Amici della Musica di Pistoia. Undici concerti – curati dalla direzione artistica di Massimo Caselli – che escono dagli schemi classici delle passate stagioni, sondano orizzonti musicali molti diversi tra loro e spaziano da oriente a occidente.

La “magia” è fil rouge che li accomuna. “Musica Maga”, magica, è infatti il titolo del concerto inaugurale di sabato 6 febbraio del Collegium Pro Musica insieme al flautista Stefano Bagliano, ma anche il tema dell’intera stagione musicale. Numerosi i musicisti del panorama italiano e internazionale che si esibiranno nel suggestivo Saloncino della musica di Palazzo De’ Rossi, sede della Fondazione Cassa di Risparmio.

Un calendario dal sapore quasi “esotico”, che riprenderà sabato 13 febbraio, ore 21, con Danilo Rossi (viola), Mario Brunello (violoncello) e Andrea Lucchesini (pianoforte) in un concerto su Brahms. Il 23 febbraio, alle 21, la violinista tedesca Isabelle Faust, insieme al fortepianista Andreas Staier. Sabato 27 febbraio, alle 18, il concerto Classic Tango del Duo Alterno Maurizio Cadossi (violino) e Davide Vendramin.

mario brunello stagione cameristica promusica pistoia  isabelle faust stagione cameristica promusica pistoiaFoto: Mario Brunello e Isabelle Faust

Due i concerti di marzo con: Chi ha paura del barocco?, sabato 5 alle 18, con la formazione Soqquadro Italiano di Vincenzo Capezzuto e Vincenzo Borgianni, e sabato 12 alle 18 con Lumière Ensemble e Rubén Peloni in un omaggio al Novecento argentino. Ad aprile tre date sul repertorio classico di Seicento e Settecento: sabato 2 alle 21 il pianista Fazil Say, domenica 10 alle 18 il Sestetto Stradivari su Brahms e il 30 aprile, ore 21, sonate di Mozart e Beethoven con il pianista Boris Petrushansky. Ultimo concerto, domenica 8 maggio alle 21, con Jordi Savall, Dimitri Psonis e Pedro Estevan con usiche orientali dedicate a Istanbul.

Il costo dei biglietti varia da 3 a 20 euro, con formule di abbonamento da 10 a 120 euro, e una riduzione speciale per gli abbonati della Stagione Sinfonica Promusica. Per info e prenotazioni Fondazione Pistoiese Promusica 0573 974249, info@fondazionepromusica.it e www.fondazionepromusica.it.

valentina vettori

Valentina Vettori

Mi chiamo Valentina Vettori e sono nata a Pistoia il 18 marzo 1990. Dopo essermi diplomata al liceo scientifico, ho conseguito la laurea triennale in Scienze della comunicazione all’Università di Firenze per poi trasferirmi a Genova. Città in cui ho vissuto due anni e mezzo e dove mi sono laureata in Informazione ed editoria, dopo aver frequentato il corso di Giornalismo culturale. Nella città ligure ho mosso i miei primi passi nel mondo del lavoro scrivendo per l’Agenzia regionale per la promozione turistica. Nel 2015 sono tornata a Pistoia e ho cominciato a collaborare con il quotidiano Il Tirreno. Amo i viaggi, i cani, la filosofia, i tramonti al mare e la cucina toscana, ma non chiedetemi di cucinare, non ne sono capace.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...