Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Teatro, il programma dei 4 spettacoli a Lamporecchio

Quattro serate da gennaio ad aprile per la stagione di prosa del Teatro Comunale di Lamporecchio

Quattro mesi, quattro appuntamenti di alta qualità per regalare un cartellone importante di produzioni al Teatro Comunale di Lamporecchio. La stagione di prosa 2016/17, promossa dall’amministrazione comunale insieme all’Associazione Teatrale Pistoiese, consentirà di soddisfare tutti i gusti degli appassionati.

L’apertura, domenica 22 gennaio (ore 21), è con la versione teatrale di uno degli ultimi film di Roman Polanski, “Venere in pelliccia”: in scena Sabrina Impacciatore, affiancata da Valter Malosti, che firma anche la regia.

Venerdì 3 febbraio (ore 21) due volti popolari che non hanno assolutamente bisogno di presentazione: Tullio Solenghi e Massimo Dapporto. Diretti da Roberto Valerio, sono i protagonisti di “Quei due”, vicenda dolceamara di una coppia ‘particolare’.

Per la Giornata internazionale della donna, mercoledì 8 marzo (ore 21) arriva al Comunale una delle più grandi attrici italiane: Piera Degli Esposti. Assente dal teatro da molti anni, torna in scena con questo spettacolo “WikipierA” in cui, intervistata da Pino Strabioli, ripercorre la sua carriera con molte delle interpretazioni più importanti.

Ultimo appuntamento, venerdì 21 aprile (ore 21), con uno dei gruppi di punta nel panorama del Teatro d’Innovazione, la compagnia pisana de I Sacchi di Sabbia che, coadiuvati dal talento registico di Massimiliano Civica, hanno realizzato un’esilarante versione de “I dialoghi degli Dei” derivati dal classico di Luciano.

PER SAPERNE DI PIU’

A Lamporecchio c’è anche la stagione amatoriale teatrale

INFO UTILI

Contatti per biglietti e abbonamenti (apertura dall’11 gennaio: fino al 13 è possibile confermare i posti dalla precedente stagione, da giovedì 19 si potranno sottoscrivere i nuovi e dal 21 saranno in vendita i biglietti per il primo spettacolo)

Biblioteca Comunale di Lamporecchio 0573 800659
Comune di Lamporecchio 0573 800624 – 800621 segreteria@comune.lamporecchio.pt.it
www.comune.lamporecchio.pt.it
Associazione Teatrale Pistoiese 0573 991609 – 27112
atp@teatridipistoia.it – www.teatridipistoia.it

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...