Ultime notizie:

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Ultime notizie:

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Un’esperienza unica: il Giardino Volante

La presentazione alla stampa del giardino di via degli Armeni. Sabato 16 maggio alle 15.30 l’inaugurazione ufficiale.

Il 16 maggio si inaugura a Pistoia il Giardino Volante, un grande parco urbano di arte ambientale dedicato ai bambini (e non solo), posto nell’area comunale di Villa Capecchi in via degli Armeni, all’interno della città storica. Il progetto – promosso e interamente finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e coordinato da Stefania Gori, storica dell’arte da sempre impegnata nella progettazione di percorsi didattici alternativi – è il frutto della sinergia di molte professionalità e dell’accordo con il Comune di Pistoia, proprietario dell’area, che ha permesso la sua trasformazione in un giardino unico nel suo genere, costellato da sculture-gioco con le quali interagire ed allenare la fantasia. Gli allestimenti a verde, invece, sono stati curati dalla Giorgio Tesi Group.

Il Giardino Volante è dunque il primo giardino pubblico italiano pensato come un grande “laboratorio” in cui l’installazione artistica è anche e soprattutto “gioco”. Con un’estensione di oltre 8.000 metri quadrati, il giardino ha riacquistato le sue dimensioni originarie, andando a recuperare anche quello spazio incolto e in parte asfaltato retrostante le aree utilizzate dai servizi educativi. Vi è stata dunque anche una vera e propria opera di rigenerazione urbana con la restituzione alla natura di un’ampia porzione di area precedentemente cementificata.

Il nuovo parco di arte ambientale è l’espressione di una linea di pensiero che accomuna il lavoro di artisti e architetti: “Pistoia a dondolo”, “Ziggurat e Tappeto volante” sono i suggestivi nomi di alcune installazioni (sculture-gioco) disegnate dagli artisti Luigi Mainolfi, Atelier Mendini con Andrea Balzari, e Gianni Ruffi, concepite in armonia con il progetto degli architetti Lapo Ruffi e Angiola Mainolfi, che ripropone nel suo schema interno l’anatomia reticolare di una foglia, con una serie di camminamenti in pietrache simulano le nervature linfatiche e che consentono di passeggiare sprofondati nel verde.

Il giardino, che sarà gratuitamente aperto al pubblico e potrà ospitare varie attività ludiche e didattiche per scuole e famiglie, nonché visite guidate per turisti e appassionati, è anche sede di due importanti locali gestiti dal Servizio Educazione e Cultura del Comune di Pistoia: l’Area Gialla, una vera e propria “casa dei giochi”, dove spazi e materiali sono progettati affinché i bambini possano muoversi ed esprimersi liberamente; e l’Area Rossa, realizzata in una serra adeguatamente predisposta e pensata per genitori e bambini da 0 a 3 anni.

Il Giardino Volante sarà dunque uno spazio ricreativo destinato prioritariamente ai bambini e capace di conciliare il gioco con l’educazione al contemporaneo, ma anche un’area a verde di altissima qualità, fruibile da tutti, nel cuore di un tessuto urbano di pregio, che vedrà progressivamente realizzate ulteriori trasformazioni, con una significativa estensione del verde pubblico. Sarà infatti sviluppata la connessione con i giardini e i parchi limitrofi, a partire da quello del Padiglione Emodialisi nel quartiere del Ceppo – caratterizzato anch’esso da importanti opere di arte contemporanea – proseguendo con il giardino del Carbonile ed i giardini di piazza del Carmine e del Centro di arti visive contemporanee Palazzo Fabroni, che saranno entrambi oggetto di importanti opere di riqualificazione. L’attenzione alla qualità del verde nel nuovo giardino, anche nella scelta delle varietà vegetali, è stata minuziosa. Il Giardino Volante è un microcosmo in cui dialogano arte e natura ed in cui vecchi platani, tigli e lecci si innalzano assieme alle nuove specie appena piantate, come le canfore sempreverdi e i carpini.

Tutto questo, e altro ancora, è il Giardino Volante di Pistoia.

Per tutelare un patrimonio di grande valore che appartiene all’intera città è stato disposto un sistema di sorveglianza volto a prevenire e, all’occorrenza, a reprimere eventuali utilizzi impropri dello spazio.

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

aprile, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...

Le Piastre: sagra della polenta dolce rimandata a domenica 16 marzo

La Sagra della Polenta dolce che si doveva svolgere...

Illuminazione architettonica per il Palazzo Pretorio

Il cortile del Palazzo Pretorio di Pistoia , uno...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio di Pescia, si terrà la presentazione del volume numero 23 di Valdinievole Studi Storici. La...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare nella Foresteria di Villa Stonorov giovani artisti per una residenza artistica grazie alla...