Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Un giardino per gli uccelli

Picchio muratore (foto Samuele Pesce)

Il Centro RDP Padule di Fucecchio Onlus organizza domenica 17 febbraio alle ore 15 “Un giardino per gli uccelli”: laboratorio per la costruzione di nidi artificiali ed incontro sul Birdgardening con l’esperto Samuele Pesce.

Si avvicina la primavera e con essa la nidificazione degli uccelli:

alcuni come il merlo, il fringuello e la capinera la casa se la costruiscono da soli, e ciò che possiamo fare per loro è assicurare, da marzo a luglio, condizioni di tranquillità attorno alle siepi e agli alberi del giardino, e tenere il gatto sotto controllo.

Molte altre specie al contrario accettano ben volentieri un aiuto, cioè l’installazione di cassette nido di varia tipologia: si tratta degli uccelli che utilizzano le cavità (cince, codirosso, torcicollo, picchio muratore ecc.), che in ambienti cittadino scarseggiano a causa dell’assenza di grandi alberi.

I nidi artificiali risultano pertanto assai utili ai piccoli uccelli e sono un elemento di arredo del giardino, particolarmente apprezzato nei paesi anglosassoni; inoltre rappresentano anche un motivo di svago e di studio, perché consentono di osservare, a debita distanza, la vita degli uccelli.

Il programma di “Un giardino per gli uccelli”, che si tiene al Centro Visite della Riserva Naturale del Padule di Fucecchio a Castelmartini, prevede alle 15 l’attività di costruzione dei nidi artificiali, per bambini da 5 a 12 anni: per la partecipazione viene richiesto un contributo di 5 euro.

A seguire, alle 16,30, l’incontro sul Birdgardening (per adulti e bambini, ad ingresso libero) con Samuele Pesce, che spiegherà come rendere più vivo il proprio spazio verde, piccolo o grande che sia, trasformandolo in un’oasi per gli uccelli; non solo con attrezzature come nidi e mangiatoie artificiali, ma anche piantando arbusti che producono bacche e frutti graditi ai nostri piccoli ospiti.

Per informazioni: Centro RDP Padule di Fucecchio, tel. 0573/84540, email fucecchio@zoneumidetoscane.it, pagina Facebook @paduledifucecchio

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...