Ultime notizie:

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Ultime notizie:

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...

Un’immagine…una città

Ogni inizio che si rispetti ha bisogno di una presentazione. 

Ho pensato a lungo a quale potesse essere il modo migliore per cominciare insieme questo viaggio attraverso le vie e l’arte pistoiese; mi sono poi ricordata di un’opera che poteva essermi utile, un’opera particolarmente adatta alla presentazione della città, anche per chi ancora non la conosce affatto. Si tratta di una bellissima incisione su rame del 1656, utilizzata all’interno di un’antica opera storica di Pistoia.

L’incisione rappresenta Pistoia impersonata da una ninfa che tiene in mano lo stemma scaccato della città; in testa ha la stella polare, che richiama la costellazione dell’Orsa, animale araldico simbolo di Pistoia. La ninfa sorregge con la mano un’anfora dalla quale sgorga l’acqua, che simboleggia il torrente Brana. Accanto a lei un vecchio stanco incoronato da foglie palusti, anch’esso sostiene un recipiente dal quale fluisce dell’acqua, lui è Ombrone, l’altro fiume pistoiese.

A sinistra una figura vestita di serpenti simboleggia la Discordia cittadina finalmente sconfitta, mentre in alto Giustizia e Intelligenza dominano finalmente sulla città. Sullo sfondo l’inconfondibile sky line di Pistoia: chiaramente riconoscibile la cupola della chiesa della Madonna dell’Umiltà e il campanile della Cattedrale, intorno le torri medievali che un tempo svettavano numerose all’interno delle mura.

Una visione allegorica di Pistoia che ci regala un insolito spaccato della città, nel quale possiamo riconoscere le nostre tradizioni, i nostri fiumi, i nostri campanili e tanti piccoli particolari della storia cittadina.

Martina Meloni

Mi chiamo Martina Meloni, sono nata a Pisa il 5 ottobre 1979. Da sempre vivo a Pistoia dove lavoro presso il servizio educazione del Comune di Pistoia. Dopo aver frequentato il liceo classico, nel 2003 mi sono laureata in Lettere con indirizzo storico artistico all’Università di Firenze. Dal 2012 collaboro con la rivista Naturart occupandomi principalmente del settore artistico. Tra i miei hobby la pasticceria, la cucina, il disegno e l’arredamento, insomma forse un pò tutto quello che alla fine mi regali una creazione di qualche genere … in questo mie insostituibili spalle sono mio marito Alessio e la mia bambina Sveva.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

giugno, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa della Musica. Il programma delle prime due giornate di concerti, laboratori, mostre e danze popolari  Si...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande del NATURART VILLAGE in Via Toscana 101 a Pistoia si svolgerà la premiazione del X...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio Tesi Editrice, fa 51 e sabato 31 maggio alle ore 16.30, ad ospitare la presentazione...